post

Ottava di ritorno

Mal di trasferta ……

Castanea – SC Gravina: 85/69
Parziali: 22-11, 46-35, 68-56.
Palestra Ritiro, 25 febbraio 2023

Castanea Messina: Banin 30, Trupia 6, Lopukhov 15, Burkus, Chakir 23, Corti, Hofsteteris 7, Janic ne, Denafs ne, De Leon Rosario 4. All. Baldaro.
Sport Club Gravina: La Mantia R. 11, Barbera 1, Lalić 21, Spina 2, Santonocito 20, La Mantia G. 6, Privitera 3, Oluić ne, Zambataro, Renna 5, Magrì. All. Guadalupi, Vice: Lazzara
Arbitri: Filesi P. e Giunta.

Non basta il ventello di Lalić e Santonocito: il Gravina perde contro il Castanea e scivola anche ai margini della zona play-off, agganciata dal Cus Catania. La partita si mette da subito male, contro un’avversaria che ha perso Denafs ma ha aggiunto in settimana Corti e De Leon Rosario. Il Gravina, invece, non utilizzava Oluić infortunato.

«Abbiamo avuto un approccio difensivo alla partita troppo blando – afferma coach Guadalupi – e sofferto oltre misura l’assenza di Oluić, tanto è vero che i primi otto punti del Castanea sono arrivati da palloni non controllati sotto il nostro tabellone. Senza sottovalutare alcun avversario avevamo preparato in settimana soluzioni per limitare Banin e Chakir ma i nostri esterni, a parte una breve fase, hanno consentito al play messinese di giocare ai ritmi che preferisce, mentre Chakir si è portato spesso sul perimetro segnando quattro triple. Nel terzo parziale è sembrato che l’inerzia della partita stesse girando a nostro favore, abbiamo migliorato nel tiro da fuori risalendo nel punteggio fino a -3, con un buon contributo della panchina, ma ci siamo spenti troppo in fretta lasciando al Castanea la possibilità di produrre l’allungo decisivo. Adesso spero di recuperare in fretta Oluić in vista dell’incontro con gli Svincolati, senza trascurare il fatto che a seguire avremo i due derbies con CUS e Alfa che saranno determinanti per mantenere vive le nostre possibilità di accesso ai playoff».

da Basketcatanese

https://www.facebook.com/AsdCastaneaBasket2010/videos/753835382634780/

https://www.facebook.com/AsdCastaneaBasket2010/videos/211693914693377/

Castanea

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBA RBD RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SCG

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBA RBD RBT BLK PR PP AST HG
7La Mantia Riccardo11432366.73560.01250.023501110
10Barbera Gianluca1311250.0010.0060.001112110
11Lalić Luka21323475.061540.02825.034732330
17Spina Simone2120001333.3010.001102130
22Santonocito Enzo205799100.041040.01333.335816310
23La Mantia Giuliano611000020.02825.002211020
25Privitera Saverio310000010.011100.010101020
41Zambataro Luca000000010.000000000000
50Renna Antonio5010001250.01333.301101010
88Magrì Ruggero011000000010.000000100
35Oluić Stefan00000000000000000000
 Totale691918151883.3154037.583324.29172661610140
post

Quinta di ritorno

Brutta prova, importante reagire subito!!

SC Gravina – BS Messina: 52/84
Parziali: 13-22, 25-44, 38-66.
PalaCus, 4 febbraio 2023

Sport Club Gravina: La Mantia R., Barbera, Lalić 17, Spina 2, Santonocito 7, La Mantia G. 1, Privitera, Alì 4, Oluić 18, Zambataro, Magrì 3. All.: Guadalupi Vice: Lazzara
Basket School Messina: Maddaloni 6, Obitso, Freni, Di Dio 9, Scimone 10, Stroscio, Tartamella 12, Linde 22, Mancasola 11, Zivkovic 14, Cordaro. All.: Sidoti.
ARBITRI: Cappello e Barone.

Dalla stessa squadra che aveva giocato una buona partita contro la Fortitudo e prima ancora messo alle corde la Siaz Piazza Armerina era lecito attendersi ben altra prestazione.
Il Basket School è un ottimo gruppo, sia ben chiaro, ma noi con una prestazione a dir poco incolore l’abbiamo trasformato in un avversario inarrestabile, nonostante coach Guadalupi avesse preparato l’incontro in ogni minimo particolare.
Già da domani bisognerà riordinare le idee, per affrontare al meglio una serie di partite che saranno decisive per mantenere l’ultimo posto disponibile nella griglia dei playoff

🎤 Coach Guadalupi su Sport Club Gravina-Basket School:
“Avevo chiesto alla squadra un supplemento di ardore agonistico, giocando insieme e senza perdere di vista le cose che sappiamo fare.
Invece i ragazzi sono entrati in campo contratti e troppo concentrati sulle cose che avevamo preparato per limitare il Basket School.
Abbiamo sofferto la loro capacità di attaccare il canestro e andando in rotazione difensiva ci siamo esposti al tiro da fuori ad alta percentuale e perso il controllo dei rimbalzi.
Dopo l’intervallo lungo non c’è stata la reazione che mi attendevo e anche in attacco abbiamo commesso errori non usuali, evidentemente non era giornata.
Dispiace aver perso davanti al nostro pubblico così in malo modo e dopo due buone prestazioni ma fare drammi non serve, piuttosto dovremo prepararci con impegno ai prossimi appuntamenti, sulla carta alla nostra portata, che saranno decisivi per inseguire il nostro obiettivo stagionale”.

Comunicato Sport Club Gravina

Settima vittoria di fila per la Basket School Messina che domina al PalaCus su un Gravina spento. I messinesi sono costanti per tutti e 40’ i minuti, giocando di squadra, con l’asse Mancasola-Linde sul perimetro che fa ammattire la difesa gravinese. La formazione di coach Guadalupi ha qualche discreta risposta dai Lalić e Oluić, ma entra in un loop negativo quando non entrano i tiri che avrebbero fermato l’inerzia. Bene l’under Zambataro, che ha avuto minuti importanti.

Roberto Quartarone

Vince e convince la Gold & Gold Messina, che dedica il successo del PalaCus alla cara Rossana Libro, per anni collaboratrice della Basket School, prematuramente scomparsa venerdì sera. Con una prova autoritaria la formazione peloritana supera agevolmente lo Sport Club Gravina con il punteggio di 84-52 e allunga la striscia vincente. Adesso sono sette le affermazioni consecutive ottenute dalla squadra allenata da Pippo Sidoti, che aggancia, anche se con una gara in più, la terza posizione in classifica occupata dalla Fortitudo Messina, prossimo avversario al PalaMili.
Quella con gli etnei era una gara temuta alla vigilia, ma sul campo i giallorossi hanno risposto alla grande, comandando il gioco e mandando a segno sette giocatori, dei quali cinque in doppia cifra. Top scorer degli scolari Mihael Linde, autore di 22 punti (quattro triple), Ivan Zivkovic 14 (3 triple), Lorenzo Tartamella 12 punti e 11 rimbalzi, Paolo Mancasola 11 punti e 10 assist, Cristiano Scimone 10 (2 triple). Si è fermato a quota 9, con 5 rimbalzi e 4 assist, Leonardo Di Dio, penalizzato inizialmente dai falli; a segno anche il ritrovato Andrea Maddaloni con 6 punti e 10 rimbalzi.
A parte i primi minuti in cui il team allenato da coach Guadalupi ha giocato alla pari (8-9) grazie alle giocate di Lalic ed Oluic (alla fine saranno loro i migliori marcatori degli etnei con 17 e 18 punti), una volta trovato il ritmo in attacco, la Gold & Gold Messina ha preso il sopravvento sugli avversari. Con un break 10-0 ha svoltato la partita, chiudendo in vantaggio il primo periodo sul 13-22. Protagonisti Linde, Zivkovic e Tartamella con l’ottima regia di Mancasola, mentre Di Dio. costretto a sedersi in panchina per due penalità, viene ben sostituito da Scimone. Nel secondo periodo la musica non cambia, i peloritani mantengono le loro percentuali al tiro, limitando in difesa i padroni di casa che con Oluic, Lalic ed Alì tengono botta fino al 22-30. Un nuovo break di 9-0 confezionato da Scimone (5), Tartamella e Zivkovic, spacca definitivamente il match. Messina tocca il +20 e chiude in vantaggio il primo tempo sul 25-44.
Nel secondo tempo i ragazzi di Pippo Sidoti rimangono concentrati e il vantaggio aumenta considerevolmente. Mancasola gestisce alla sua maniera il gioco e spacca la difesa etnea con penetrazioni vincenti. Linde mette punti pesanti, Scimone si fa vedere anche in difesa e fa il suo in attacco. Tartamella comanda nel pitturato e Messina vola sul +30 (35-65) con Maddaloni dalla lunetta. Alla mezzora il vantaggio dei messinesi è di 28 punti (38-66), per Gravina è notte fonda nonostante gli sforzi dei soliti Lalic, Oluic e di Santonocito. Nell’ultimo quarto i peloritani gestiscono il vantaggio con estrema sicurezza. Le triple di Zivkovic, Linde e i canestri di Leo Di Dio consentono di raggiungere un massimo vantaggio di 37 punti sul 43-80. Nel finale Gravina riduce lo svantaggio, coach Sidoti da spazio agli under Freni e Stroscio. Finisce 52-84: missione compiuta al PalaCus per gli scolari. Adesso l’attenzione si sposta al derby di domenica prossima la PalaMili, per quella che dovrà essere una festa di sport per il basket messinese.

Ufficio Stampa BSM

SCG

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBA RBD RBT BLK PR PP AST HG
7La Mantia Riccardo022020.0010.0010.000001110
10Barbera Gianluca010000030.0060.011211020
11Lalić Luka17232366.766100.01425.033601500
17Spina Simone2100001333.300001100300
22Santonocito Enzo73322100.01333.31425.0281000120
23La Mantia Giuliano1211250.0050.0030.001101000
25Privitera Saverio01000000000000000100
34Alì Giovanni4010002366.700011201100
35Oluić Stefan18134666.74850.02633.324601100
41Zambataro Luca020000010.0010.000000200
88Magrì Ruggero32311100.01250.000011202210
 Totale521716101662.5153542.942516.0102030181760

BK SH Messina

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBA RBD RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000
post

Terza di ritorno

… e la difesa?

Fortitudo ME – SC Gravina: 95/87
Parziali: 23-14, 51-46 (28-32), 74-59 (23-13), 95-87 (21/28)
Pala Russello, 28 gennaio 2023

Fortitudo Messina: Bellomo 11, Cavalieri 9, Magarinos 23, Iannicelli 8, Giannullo 2, Yeyap 16, Mollica 8, Giovani, Molonia, Ottoborgo, Caldwell 18, Terzi. All.: Cavalieri C. Vice: Marisi.
Sport Club Gravina: La Mantia R., Barbera 3, Lalić 23, Spina 6, Santonocito 13, La Mantia G. 10, Alì, Oluić 28, Zambataro, Renna, Magrì 4. All.: Guadalupi. Vice: Lazzara.
ARBITRI: Micalizzi (Me) e Catania (Me).

Ha vinto la Fortitudo sfruttando la giornata del Gravina non particolarmente brillante in fase difensiva e tirando con buone percentuali anche dal perimetro. Eppure, segnando ben oltre la media stagionale, gli etnei sono rimasti in partita fino all’intervallo lungo (con Lalić e Oluić che hanno portato a casa un bottino rispettivamente di 23 e 28 punti ma commesso un solo fallo in due) prima di dare il via libera ai peloritani realizzando solo tredici punti nel terzo parziale.

Rimane comunque una prestazione che ha visto i catanesi rincorrere con grande volontà fino alla fine e consente di preparare con fiducia il prossimo difficile impegno casalingo contro il Basket School Messina.

🎤 Coach Guadalupi commenta Fortitudo-Sport Club Gravina:
“Abbiamo avuto una partenza senza la necessaria intensità nel primo periodo e specialmente nel terzo quarto durante il quale la Fortitudo ha creato le basi per assicurarsi il successo.
Sapevamo che contrastarli a rimbalzo offensivo sarebbe stato complicato ma oltre a prendere punti su secondi tiri abbiamo concesso troppe conclusioni in transizione, tutte cose sulle quali avevamo impostato il lavoro di preparazione alla partita.
Però i ragazzi hanno giocato una buona gara in attacco, siamo mancati un po’ dal perimetro ma abbiamo pur sempre realizzato 87 punti in trasferta andando ben oltre la nostra media.
Dobbiamo ripartire da quanto di buono visto a Messina, lavorare ancora sui nostri errori e guardare con fiducia ai prossimi impegni, a cominciare dalla partita contro il Basket School”.

Comunicato Sport Club Gravina

https://www.facebook.com/fortitudomessina/videos/1321438402040742/

For ME

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBA RBD RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SCG

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBA RBD RBT BLK PR PP AST HG
7La Mantia Riccardo00000000000000000000
10Barbera Gianluca3200000001520.001102250
11Lalić Luka23043650.0101376.9020.024606320
17Spina Simone65122100.02366.700012304240
22Santonocito Enzo13546785.72633.31250.0461005110
23La Mantia Giuliano10200002366.72922.212301020
34Alì Giovanni010000010.000001100000
35Oluić Stefan28186966.7111384.6030.034705110
41Zambataro Luca00000000000000000000
50Renna Antonio00000000000000000000
88Magrì Ruggero43222100.01333.300000001000
 Totale871919192673.1284266.742119.01120310249150