post

Gabriele Patanè torna in pista: gioca in prestito a Gravina

Lo Sport Club Gravina si rinforza con l’ala Gabriele Patanè. Classe 2001, alle soglie dei vent’anni ha una grande opportunità di rimanere in Serie C Silver dopo il ritiro dell’Alfa Basket e di giocarsi le sue carte per entrare nel quintetto guidato da coach Giuseppe Marchesano. Buon fisico, Patanè si è fatto trovare sempre pronto pur non avendo avuto mai grande spazio in prima squadra. La conferma dell’ufficialità del prestito è arrivata oggi dalla società etnea.

Patanè, nato a Ragusa ma catanese, è cresciuto nelle giovanili dell’Asd L’Elefantino, lanciato da Pippo Vittorio. Nel 2015-’16 la sua squadra è uscita dalle finali regionali U-15 solo per differenza punti; lui è stato inserito nel Progetto Azzurri e partecipando anche alla Giornata azzurra con coach Capobianco.

Notato dall’Alfa, passa alla formazione di C nel 2016-’17; in prestito alla PGS Sales, vince gli Internazionali PGS Under-16. Nel 2017 va brevemente al Basket Acireale; lo stesso anno è finalista regionale 3×3 Under-18, dopo aver vinto la fase provinciale. Nel 2018-’19 esordisce in Serie B e vince il campionato regionale Under-18 con l’AlfaCus, per poi chiudere in C con il Cus Catania. Dopo la scorsa stagione ancora in maglia alfista, aveva iniziato la preparazione prima del secondo lockdown, ora ha un’altra opportunità di mettersi in luce.

Roberto Quartarone

post

Terza d’andata

Terza sconfitta contro la Basket School

SC Gravina – Gold & Gold Messina: 59/65
Parziali
: 19-25, 11-4 (30-29), 18-24 (48-53), 11-12

Sport Club Gravina: Fodale ne, La Mantia, Barbera 10, Spina 6, Mastrandrea ne, Florio 13, Santonocito 21, Spampinato 4, Alì 5, Zambataro ne, Renna. All. Marchesano. Vice: Lazzara.
Gold & Gold Messina: Sidoti A. 7, Genovese 7, Doria, Scimone, Giaimo ne, Manfrè 9, Tartamella 9, Arena ne, Sidoti E. ne, Busco 6, De Angelis 21, Raadik 6. All. Paladina.
Arbitri:  Giunta e Di Mauro. 

Il Gravina fa qualche passettino avanti rispetto alle prime due uscite, ma esce ancora sconfitto per mano di una Basket School Messina opaca ma che si affida a due giovani per piazzare il break vincente, lasciando in panchina i big.

Gli etnei partono così così, ma entrambe le squadre trovano il bersaglio e c’è poco da eccepire. Santonocito da un lato, De Angelis dall’altro: botta e risposta, difese allegre. Poi nel secondo quarto i messinesi spariscono dal campo: il lungo Raadik è ancora indietro, nessuno la mette dentro, così ne approfitta Florio che piazza i punti del sorpasso.

Tutt’altra musica nella seconda metà gara. Coach Paladina rimescola le carte e i suoi assi nella manica sono i suoi due Lorenzo, entrambi trapanesi e classe 2000: la guardia Genovese trova le triple giuste, il lungo Tartamella quella prestanza che mancava sotto canestro. Alla fine Gravina capitola perché non entra più nulla.

Roberto Quartarone

da “La Sicilia” del 15/3/2021

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
5Fodale Simone00000000000000000000
7La Mantia Riccardo011020.000000000000110
10Barbera Gianluca10031250.03475.01911.141501130
17Spina Simone64322100.02450.0010.020201030
19Mastrandrea Angelo00000000000000000000
21Florio Alessandro13423560.02728.62825.081901110
22Santonocito Enzo231691181.84666.72366.772902210
31Spampinato Vincenzo23222100.0040.0020.011200220
34Alì Giovanni5320001425.01250.011200100
41Zambataro Luca00000000000000000000
50Renna Antonio020000000010.010100000
 Totale591819172470.8122941.462623.124630058110

BK SH Messina

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000
post

Seconda d’andata

Il CUS piazza il break nel terzo quarto e fa suo il derby

Cus Catania – SC Gravina: 60/54
Parziali: 10-7, 21-22 (11-15), 48-34 (27-12), 60-54 (12-20).

Cus Catania: Lo Faro 6, Arcidiacono, Vasta 5, Cuccia © 2, Corselli 15, Di Mauro 2, Saccà 20, Pennisi 4, Cuius, Mazzoleni 5, Elia, Guadalupi G. 1. All.: Guadalupi Giu. Vice: Balbo.
Sport Club Gravina: Fodale, La Mantia, Barbera © 5, Spina 7, Mastrandrea ne, Florio 5, Santonocito 16, Privitera, Spampinato 19, Alì 2, Zambataro ne, Renna. All.: Marchesano Vice: Lazzara.
Arbitri: Puglisi e Moschitto. 

La classica del basket etneo premia un Cus Catania più in palla, micidiale nel terzo quarto con i suoi contropiede e che mette in luce le doti di un Roberto Saccà in splendida forma e un Lorenzo Corselli ormai sicurezza sotto canestro. Il Gravina ancora è arruffone, soprattutto da lontano le percentuali non sono all’altezza delle potenzialità offensive, e si ferma quando in difesa non riesce a mantenere l’intensità.

Inizialmente, come era prevedibile, è la sagra degli errori marchiani: le due squadre risentono ancora di una condizione atletica non ottimale e di un certo nervosismo. Iniziano bene Corselli e Mazzoleni, che però finisce la partita anzitempo infortunato; il Gravina però reagisce, trovando in Spampinato un terminale offensivo non precisissimo ma calamita di falli. Coach Guadalupi cambia più e più volte le carte, ma a metà gara sono i gravinesi a condurre il punteggio.

Di rientro dalla pausa, sale in cattedra il prof. Roberto Saccà, guru del contropiede, sempre pronto a fare una sgroppata in verso il canestro avversario e a tramutare in oro i passaggi ricevuti da Guadalupi jr e Vasta, con Corselli a far legna sotto canestro. La difesa gravinese non riesce a contenere e coach Marchesano non trova i correttivi. È lì che si decide la gara, alla fine segnata anche da problemi al cronometro. Santonocito nell’ultimo quarto fa il leone e prova a riaprire, ma la rimonta non si completa.

Il Cus dunque rimane a punteggio pieno, ma soprattutto dimostra che può giocare davvero con dieci effettivi, tutti produttivi e utili alla causa. Gravina ancora è rimandato, ma i margini di crescita ci sono: ancora alcuni elementi della rosa devono entrare in ritmo.

Roberto Quartarone

CUS CT Basket 2003

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
5Fodale Simone00000000000000000000
7La Mantia Riccardo012000000020.011200200
10Barbera Gianluca5100001250.01812.521305310
17Spina Simone7241333.33475.0020.001101530
19Mastrandrea Angelo00000000000000000000
21Florio Alessandro5300001520.01616.731422130
22Santonocito Enzo16456785.72450.02540.032502430
25Privitera Saverio020000010.000010101300
31Spampinato Vincenzo193981266.741136.41333.3641002100
34Alì Giovanni2200001250.0020.041501100
41Zambataro Luca00000000000000000000
50Renna Antonio00200000000010100200
 Totale541822152268.2122941.452817.921113221422100