post

Prende forma la formazione per la stagione 2021/2022

Con il rinnovo dell’accordo con Enzo Santonocito la società ha praticamente confermato lo zoccolo duro della passata stagione composto da: Spina (che avrà la responsabilità di guidare la squadra in un torneo ancora più impegnativo), il capitano Barbera, Florio, Alì e Renna.

In attesa del recupero di Vincenzo Spampinato dall’infortunio al tendine d’Achille, altro movimento riguarda il gradito ritorno di Orazio Livera che saprà far valere le proprie caratteristiche nelle battaglie sotto i tabelloni.

A questi giocatori si aggiunge il gruppo degli under che saranno a disposizione di coach Marchesano per assicurare buone rotazioni: Privitera, Zammataro, Ceorcea, Fodale, Mastrandrea, Lo Jacono, Sgandurra e Matalone.

Nel contempo il Team Manager Davide Cavazza, in sintonia con coach Marchesano, prosegue nel programma di potenziamento della squadra che prevede l’inserimento di un 3 di livello, possibilmente un tiratore/forte penetratore che sappia variare il gioco tendenzialmente perimetrale di Gravina; si cerca nella penisola Balcanica (Slovenia, Serbia e Montenegro).

Non è escluso un tentativo per un secondo playmaker tenuto conto che, visto il protrarsi dell’indisponibilita di Privitera, la squadra ha il solo Simone Spina in cabina di regia.


PUBBLICHE RELAZIONI

post

Marchesano e la “settima stagione”

Peppe Marchesano sarà l’allenatore dello Sport Club Gravina anche nella stagione 2021/2022.
In perfetta sintonia con il Presidente De Fino, coach Marchesano, che si appresta ad iniziare la settima stagione consecutiva alla guida della nostra prima squadra, continuerà il proprio progetto di valorizzazione dei giovani provenienti dal vivaio.
Il tecnico, che si avvale della collaborazione del team manager Davide Cavazza, ha già individuato potenziali nuovi ingaggi per completare il roster che dovrà affrontare il prossimo complicato torneo di Serie C Gold.

Comunicato Sport Club Gravina

post

Le promesse crescono nelle giovanili

Esordienti/Under 13

Vista l’impossibilità di disputare, a causa del covid-19, ai campionati minibasket, gli esordienti del Gravina (nati 2009 e 2010) hanno partecipato al campionato under 13. Nonostante la differenza fisica, dovendo affrontare squadre composte in gran parte da 2008, i ragazzi del Gravina (allenati da Carmelo Minnella, coadiuvato da Marco Lo Faro) hanno destato una grande impressione, giocando con grande intensità, vincendo con ampi scarti nelle tre partite contro il San Luigi Acireale e perdendo di misura contro la corazzata Giarre nelle altre due partite. Il campionato si è chiuso anzitempo e non si sono disputate le tre restanti gare.

È stato un buon test in vista della prossima stagione – afferma Carmelo Minnella, responsabile del settore giovanile. Non mi aspettavo fossimo già a questo livello. Buono l’apporto anche degli unici due 2008 Duscio e Giuffrida. Queste partite sono servite ai ragazzi per testare il campionato under 13 al quale parteciperemo nuovamente il prossimo anno in pratica con la stessa squadra. I giocatori seguono me e Marco con grande attenzione, bisogna continuare a lavorare e divertirsi. Ci sono molte buone individualità e anche qualche nuovo innesto di qualità sta migliorando dando un ottimo contributo alla squadra. Ma una menzione va a tutti i gruppi giovanili del Gravina che hanno chiuso in crescita, ribaltando anche sconfitte della prima parte del campionato con vittorie convincenti negli ultimi incontri, nei campionati under 16 (dove nel 3 contro 3 si ci è qualificati per la fase regionale del prossimo 21 luglio) e under 18 (allenati entrambi da Carmelo Gullotti). La ciliegina sulla torta è stata la vittoria del campionato di Promozione, guidati da coach Gianluca Spina, con tutti i ragazzi del nostro settore giovanile, e la conquista del campionato di serie D. Ringrazio infine il presidente De Fino che per primo ha voluto riprendere gli allenamenti, appena avuto l’ok della FIP, nel diverso rispetto dei protocolli, affrontando costi e disagi legati ai tamponi e a tutte le misure dettate per impedire la diffusione del contagio; e Marco Zambataro, sempre prezioso il suo contributo”.

Comunicato stampa Sport Club Gravina