post

Settima di ritorno

Punti importanti per i play-off

SC Gravina – BS Gela: 69/61
Parziali: 22-12, 39-27, 54-46.
PalaCus, 18 febbraio 2023

Sport Club Gravina: Oluić 10, Lalić 18, La Mantia G. 10, Barbera © 11, Magrì 4, La Mantia R. 4, Santonocito 3, Renna, Alì 4, Zambataro. All.: Guadalupi Vice: Lazzara
Basket School Gela: Incremona 18, Ameziane El Idrissi 6, Van Den Berg 3, Ceballos, Ventura 10, Dispinzeri, Kucic 3, Lisica 15, Fomba 6. All. Bernardo.
Arbitri: Gazzara (ME) – Beccore (ME)

Il Gravina riprende la corsa verso i play-off tenendo a bada un Gela in grande crescita rispetto al girone d’andata. Con un ottimo approccio alla gara e una tenuta difensiva notevole, Barbera e compagni si guadagnano 10/12 punti di vantaggio che gestiscono fino a fine gara. I gelesi si affidano all’ottimo play Incremona per tentare la rimonta, arrivano sul -6, poi s’innervosiscono per alcuni fischi arbitrali e cedono nel finale.

Roberto Quartarone

🎤 Coach Guadalupi nel dopo partita:

“Immaginavo che sarebbe stata una gara complicata ma siamo stati capaci di gestire al meglio i momenti più difficili, senza mai perdere il controllo del gioco.
Abbiamo lavorato bene in difesa, nonostante qualche svista siamo comunque riusciti a fermare il loro attacco a 61 punti, limitando il tiro dalla lunga distanza.
E non è stata una cosa da poco, visto che Gela aveva realizzato 81 punti a Catanzaro e 91 contro Piazza Armerina.
In attacco abbiamo commesso qualche errore di troppo e abbiamo forzato in diverse occasioni le penetrazioni a difesa schierata ma alla fine abbiamo segnato quanto era necessario per tenere a distanza la Melfa’s.
Sono soddisfatto dell’apporto di tutti coloro che sono andati in campo e voglio sperare che questi importanti due punti ci diano la serenità necessaria per concludere al meglio questo campionato, senza perdere di vista il nostro obiettivo dei playoff”.

La partita, Gravina sempre avanti

Mancava dallo scorso 4 gennaio un successo per la squadra di coach Guadalupi, è quindi il caso di dire bentornato Gravina, bentornata vittoria. Contro il Basket School Gela gli etnei non hanno mai rischiato davvero, dimostrando sul parquet la grinta e la determinazione tipiche della squadra del presidente Natale De Fino. 
Il primo quarto vede i gravinesi accelerare e annullare la forza gelese arrivata al PalaCus. Il quintetto di coach Guadalupi detta il ritmo della partita, e grazie a un inizio sporco degli ospiti, che concedono l’allungo senza mai metterli in difficoltà, i gravinesi chiudono a +10 sul parziale di 22-12.
Stessa storia nel secondo quarto di gioco, il Gravina avanza senza esitazioni e annichilisce gli avversari, alla pausa lunga si arriva sul 39-27.
Il duo tecnico Bernando-Savanarese suona la carica ai suoi durante l’intervallo, ma non basta per una compagine giovane che si scaglia contro la compattezza del Gravina. In avvio di quarto i gelesi tentano di accorciare le distanze e si portano sul 39-33. La prestazione maiuscola del diciottenne Tommaso Incremona viene offuscata da un Gravina inarrestabile, il terzo periodo si conclude 54-46.
Nervi tesi negli ultimi 10’ effettivi di gioco, Gravina soffre le ripartenze veloci degli ospiti che tentano di beffare gli etnei. A suon di triple arriva la risposta dei padroni di casa che attendono e fremono per il fischio finale arrivato sul 69-61. Gravina esulta e festeggia con le tradizioni intramontabili legate alla squadra. Tornare a vincere a questo punto del campionato significa riaprire la strada per i playoff, unico obiettivo dei gravinesi.

SICRA press

SCG

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBA RBD RBT BLK PR PP AST HG
7La Mantia Riccardo4311250.000011100.010112140
10Barbera Gianluca112100011100.03933.301104240
11Lalić Luka18354580.071643.8040.0381106330
17Spina Simone5342450.0030.011100.000002250
22Santonocito Enzo3243650.0030.0020.015601310
23La Mantia Giuliano10332366.71250.02728.604412110
34Alì Giovanni4122450.01250.0010.021301100
35Oluić Stefan10244580.03475.0020.0291103500
41Zambataro Luca00000000000000000000
50Renna Antonio011000000010.001101100
88Magrì Ruggero421020.022100.000001101300
 Totale692226183158.1153345.572825.09303922322180

Melfa

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBA RBD RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000
post

Seconda vittoria consecutiva

BS Gela – SC Gravina: 55/88
Parziali
: 16-23, 30-47 (14-24); 41-61 (11-14); 55-88 (16-27).
Pala Livatino, 19 novembre 2022

Basket School Gela: Vancheri, Adamo 3, Ameziane El Idrissi 4, Van Den Berg 14, Daidone, Vella, Ventura Mac Donald 12, Dispinzeri 3, Kucic 16, Minardi, Fomba 3. All.: Genovese
Sport Club Gravina: Oluić 23, Lalić 23, Privitera 9, La Mantia G. 13, Barbera © 4, Magrì 2, La Mantia R. 4, Renna 2, Alì 6, Zambataro 2. All.: Guadalupi Vice: Lazzara
ARBITRI: Cappello C. (AG) – Barone (PA)

Lo Sport Club Gravina conquista la seconda vittoria di fila espugnando il PalaLivatino di Gela. Sono sempre avanti gli uomini di coach Guadalupi, tutti a referto e tutti a punti, trascinati dal duo serbo Oluić-Lalić. Dall’altra parte, il nuovo acquisto Kučić è il miglior marcatore, mentre non entra Ventura.
Così coach Guadalupi ha commentato la vittoria di Gela: “Ė stata una bella partita, nonostante lo scarto finale. Gela ha giocato con tanta intensità sia in attacco che in difesa come hanno dimostrato i primi due quarti abbastanza equilibrati. Poi abbiamo trovato contromisure per limitare McDonald e Kučić e la gara si è incanalata decisamente a nostro favore. Ho visto tante cose positive, abbiamo giocato di squadra, in attacco siamo riusciti a muovere meglio la palla e tutti hanno dato un buon contributo. Ecco, il fatto di aver potuto sfruttare diverse rotazioni ci ha consentito di avere un passo in più rispetto alla Melfa’s”.

da BasketCatanese del 20/11/22

A Gela la “premiata ditta” Lalić&Oluić ha realizzato un bottino di 46 punti per la seconda giornata consecutiva. Ma attorno al duo serbo gira una squadra che può contare sulla leadership di capitan Barbera, i punti di Giuliano La Mantia e la grinta del fratello Riccardo, la regia sempre più sicura di Magrì e Privitera, la qualità e la sostanza di Alì e Renna, l’intraprendenza di Zambataro.

Certamente la squadra di coach Guadalupi dovrà continuare a lavorare sodo e a stare sulla corda, in attesa di confronti più impegnativi ma potendo contare sul prossimo rientro di Simone Spina e, si spera, su una maggiore disponibilità di Santonocito.

Comunicato stampa Sport Club Gravina

Melfa

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBA RBD RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SCG

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBA RBD RBT BLK PR PP AST HG
7La Mantia Riccardo40000022100.0010.003302220
10Barbera Gianluca42100022100.0030.024601130
11Lalić Luka 23076875.07977.81333.3279112570
23La Mantia Giuliano13000002728.63742.921302130
25Privitera Saverio91122100.02540.01425.004401030
34Alì Giovanni6342540.02728.6010.053804220
35Oluić Stefan 23133560.0101566.7030.05101514410
41Zambataro Luca20000011100.000001101000
50Renna Antonio22000011100.0010.001100110
88Magrì Ruggero2300001250.000011201240
 Totale881216132065.0305158.852321.717355222818260
post

Seconda di ritorno

Quaterna !!!

SC Gravina – Melfa’s Gela: 77/72
Parziali:
 18-20, 37-31 (19-11), 53-57 (16-26), 77-72 (24-15).

Sport Club Gravina: Sortino 8, Barbera © 13, Garello 17, Spina 11, Mastrandrea ne, Florio 16, Santonocito 10, Ceorcea ne, Privitera ne, Alì 2, Zambataro ne, Renna. All. Marchesano. Vice: Lazzara.
Melfa’s Gela Basket: Kuzmanovic ne, Tinto 20, Vozza, Milekic 9, Vancheri ne, Moricca, Caiola E. © 12, Caiola G. 15, Bajc 8, Gazzillo 2, Longo 6. All. Bernardo.
Arbitri: Sciliberto e Beccore. Udc: Furnari, Foti e Parisi.

Quattro vittorie di fila in C1 il Gravina non le aveva mai inanellate. Per la gioia dei tifosi in tribuna, la truppa di coach Marchesano continua il cammino in testa alla C Gold Fathallah vincendo negli ultimissimi minuti su una buona Gela. Non c’è un mvp: si può parlare della precisione di Florio, autore anche di otto rimbalzi e due straordinari assist, della concentrazione di Spina, infortunato eppure decisivo, di Santonocito (13 rimbalzi e tanto lavoro sporco), di Barbera (cinque recuperi eccezionali) o di Garello, super marcato e dunque ormai uomo-squadra. Queste le chiavi del match, questo il segreto della vetta: amalgama, difesa e tanta intensità.

La formazione di coach Bernardo ha compiuto netti passi avanti rispetto all’ultima stagione, ma cinque minuti di blackout nell’ultimo quarto costano una vittoria che al termine del terzo quarto sembrava confezionata. La solidità di Milekic, le iniziative di Tinto e soprattutto le due triple finali di Gaspare Caiola potevano indirizzare la gara verso il tabellino ospite. Ma il cuore di Gravina è stato più forte, è andato oltre i problemi offensivi, e nel finale ha il guizzo giusto per chiuderla grazie alla recuperata di Barbera che sforna un assist per Santonocito.

I prossimi impegni saranno Barcellona e Palermo, poi sarà Natale. Ma la festa per i polpi di coach Marchesano è già cominciata.

Roberto Quartarone

“Simone Spina ha incarnato il grande cuore di questa squadra. Non ha visto il campo per tutta la settimana a causa di un brutto infortunio ad una caviglia ma ha chiesto ugualmente di essere della partita e ha dato un contributo determinante. Però non voglio fare una classifica di rendimento, perché tutti i miei giocatori hanno fatto qualcosa di importante nei momenti cruciali per portare a termine positivamente questa ennesima impresa -così coach Marchesano ha commentato il match contro il Melfa’s-“.
“Sapevamo che sarebbe stata una gara complicata e loro, rispetto alla gara d’andata, avevano studiato opportune contromisure.
Noi abbiamo provato in allenamento, senza molto tempo a disposizione, una difesa adattata che ha dato qualche risultato nell’ultimo quarto ma comunque siamo stati molto bravi a non perdonare alcun errore agli avversari. In definitiva, una vittoria pesante che ci dà ulteriore serenità per continuare il nostro programma tecnico -ha concluso l’allenatore-“.

Comunicato Sport Club Gravina

https://www.sicrapress.it/basket-il-gravina-non-si-ferma-piu-ma-quanta-tensione/

SCG

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBA RBD RBT BLK PR PP AST HG
9Sortino Dario8132450.00002728.600000300
10Barbera Gianluca13232450.01333.33837.517805030
11Ceorcea Alexandru00000000000000000000
13Garello Valentin172691090.041040.0010.036901540
17Spina Simone11231333.35862.5010.000000310
19Mastrandrea Angelo00000000000000000000
21Florio Alessandro16363475.02825.03560.044813320
22Santonocito Enzo104322100.04850.0040.02111301110
25Privitera Saverio00000000000000000000
34Alì Giovanni21000011100.000010100100
41Zambataro Luca00000000000000000000
50Renna Antonio010000000010.003300100
 Totale771624192770.4173844.782729.611314211017110

Melfa

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBA RBD RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000