post

Gioco di squadra e tanto contropiede

SC Gravina – Vis RC: 117/55
Parziali:
 33-20, 62-31 (29-11); 82-44 (20-13); 117-55 (35-11).
PalaCus di Catania, 12 novembre 2022

Sport Club Gravina: La Mantia R. 4, Barbera ©, Lalić 23, Santonocito 17, La Mantia G. 16, Ranno 4, Alì 9, Oluić 23, Zambataro 6, Renna 9, Magrì 6. All.: Guadalupi. Vice: Lazzara.
Vis Reggio Calabria: Uzun 17, Oder, Curciarello 5, Morabito © 5, Mitreski, Mustiatsa 22, Yusuf 6. All.: Laganà.
Arbitri: Sciliberto e Beccore.

Prima vittoria in campionato, e che vittoria! Il Gravina si impone con un +62 esagerato contro una Vis Reggio Calabria ai minimi termini tra infortuni e indisponibilità, senza nemmeno il coach Nadarevic, in tribuna perché non è arrivato il via libera per il suo tesseramento. È stata una prova corale degli etnei, che hanno finalmente trovato quell’equilibrio necessario per dare la svolta al proprio campionato.

È stata una gara segnata dai contropiede sull’asse Magrì-Lalić, dalle triple di Oluić, dalla sostanza di Santonocito e G. La Mantia, dal gioco per la squadra di Barbera, dall’apporto di qualità di R. La Mantia, Alì e Renna. In più, coach Guadalupi ha dato grande spazio a Luca Zambataro e Gabriele Ranno, che hanno risposto con sicurezza e sfrontatezza. Tra i reggini, Mustiatsa si spegne strada facendo, Uzun e Curciarello sono gli ultimi a mollare.

Inizia ora il campionato dei gravinesi, mentre la Vis dovrà ritrovare il roster al completo per schiodarsi dall’ultimo posto.

Roberto Quartarone

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
7La Mantia Riccardo4110002366.7010.001102020
10Barbera Gianluca010000000030.0303010120
11Lalić Luka231211100.081361.52633.361703440
22Santonocito Enzo17256966.71250.03560.061715220
23La Mantia Giuliano16100002450.04850.001103220
30Ranno Gabriele4000002366.700021301110
34Alì Giovanni9311250.04580.000040403140
35Oluić Stefan23200004666.75683.371813110
41Zambataro Luca6400003560.0010.020201110
50Renna Antonio9011250.01425.02366.712302110
88Magrì Ruggero6430003560.000001106110
 Totale117191391464.3305060.0163348.53194023014310

VIS

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000
post

Mal di trasferta

BS Messina – SC Gravina: 87/52
Parziali
: 26-12, 44-20 (18-8); 60-34 (16-14); 87-52 (27-18).
PalaMili, 6 novembre 2022

Basket School Messina: Maddaloni 25, Freni 2, Labate ne, Di Dio Busà 10, Guadalupi 2, Scimone 11, Mancasola, Arena ne, Linde 13, Zinkovic 15, Cordaro 9. All.: Paladino
Sport Club Gravina: Oluić 17, Santonocito 1, Lalić 18, Privitera, La Mantia G. 8, Barbera ©, Magrì, La Mantia R. 2, Renna 2, Alì 4, Zambataro, Ranno. All.: Guadalupi Vice: Lazzara
ARBITRI: Lorefice A. (RG) – Giunta F. (RG)

Un inizio promettente e una fiammata in avvio di terzo quarto ma troppo brevi per creare seri problemi al Basket School Messina.
Adesso occorre resettare le menti, ricaricare le batterie e proiettarsi verso il prossimo impegno, perché la partita con la Vis Reggio Calabria è diventata uno scontro diretto!

BK SH Messina

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
7La Mantia Riccardo2200001250.000000012100
10Barbera Gianluca00000000000000000000
11Lalić Luka18266966.761154.5030.041506410
22Santonocito Enzo1521250.0040.0020.014505000
23La Mantia Giuliano8100001616.72450.040401210
25Privitera Saverio030000000010.000002110
30Ranno Gabriele00000000000000000010
34Alì Giovanni4200002450.0010.010101100
35Oluić Stefan17334666.751145.51520.060604510
41Zambataro Luca000000010.000010100310
50Renna Antonio20000011100.000030302100
88Magrì Ruggero020000030.000010103230
 Totale522011111764.7164337.231618.8215261262090

La Gold & Gold Messina torna al successo superando con un netto 87-52 lo Sport Club Gravina. I giallorossi, dopo la cocente sconfitta di Piazza Armerina, dovevano subito invertire la rotta e il Gravina non rappresentava un avversario semplice da affrontare, dal momento che era alla ricerca della prima vittoria stagionale e veniva dalla positiva prova offerta contro la Fortitudo Messina. Ma sono bastati dieci minuti per piegare la resistenza della squadra allenata da Giuseppe Guadalupi, che dopo un inizio incoraggiante smarriva tutte le proprie certezze. La Gold & Gold prendeva il comando del match, con l’esordiente Mancasola a dettare i tempi del gioco e dare sicurezza alla squadra, dispensando assist preziosi ai compagni. Il 26-12 del decimo minuto è abbastanza eloquente e nel secondo periodo gli scolari allungano decisamente, chiudendo il primo tempo sul 44-20. Al ritorno in campo, Gravina ha un sussulto. Tre triple consecutive ricuciono parzialmente lo strappo, costringendo Paladina al time out. La Basket School ne esce bene, si riprende il vantaggio, mantenendolo fino al 60-34 che fissa il punteggio alla penultima sirena. L’ultimo quarto scivola via tranquillamente, la Basket School controlla gli avversari, la forbice si allarga e alla fine il punteggio è decisamente dalla parte dei messinesi che chiudono sul 87-52. Per la Gold & Gold si tratta della terza vittoria in campionato, che la colloca nel gruppo delle inseguitrici delle tre battistrada. Un’affermazione che regala serenità alla squadra in vista della prossima sfida stracittadina in casa della Fortitudo.
Comunicato stampa Basket School Messina

post

Netti miglioramenti !!

SC Gravina – Fortitudo Me: 79/86
Parziali
: 23-22, 47-39 (24-17); 61-63 (14-24); 79-86 (18-23).
PalaCus di Catania, 29 ottobre, 19.00

Sport Club Gravina: La Mantia R., Barbera © 2, Lalic 31, La Mantia G. 11, Privitera, Alì 5, Oluic 25, Zambataro ne, Renna, Magrì 5. All.: Guadalupi. Vice: Lazzara.
Fortitudo Messina: Bellomo © 25, Mollica 2, Ottoborgo, Magarinos 2, Kavaliauskas, Cavalieri S. 11, Dizgalvis 11, Bianchi 7, Giannullo 10, Giovani ne, Petuendju Yeyap 18. All.: Cavalieri C. Vice: Marisi.
Arbitri: Filesi P. e Filesi M.

È un Gravina trasfigurato rispetto alla prima uscita casalinga: intenso, combattivo e soprattutto con percentuali al tiro più alto. È arrivata la terza sconfitta di fila, questa volta è la Fortitudo Messina a esultare, ma per larghi tratti i padroni di casa sono stati in vantaggio, hanno gestito anche il punteggio, trascinati da un Luka Lalic e uno Stefan Oluic dominanti soprattutto in attacco. La giovane formazione ospite si prende i due punti con un ultimo quarto super, trascinata da un Roberto Bellomo caldissimo e che dà anche spettacolo.

Peccato, peccato davvero non essere riusciti a dare un seguito ai primi due quarti giocati a buon livello dai nostri ragazzi (47 a 39 per noi all’intervallo lungo).

Eppure, nonostante la stanchezza e pagando il peso ed il ritmo di un’ottima Fortitudo, siamo rimasti in partita ben oltre il terzo quarto concluso dai messinesi avanti per 63 a 61.

Sono evidenti comunque i progressi della squadra di coach Guadalupi, com’è altrettanto chiaro che l’inserimento dei serbi Lalic e Oluic prosegue in maniera soddisfacente.

Ci sarà sempre da lavorare tanto ma abbiamo preso la strada giusta.

P.R. SPORT CLUB GRAVINA

Sulle ali dei serbi gravinesi, la gara inizia con i padroni di casa che conquistano un discreto vantaggio (12-8, poi 21-16). I fortitudini si affidano al dinamismo di Cavalieri jr e Bellomo, con Yeyap che prende possesso del pitturato sia al rimbalzo che al tiro. È lì la chiave della gara: quando il lungo è in panca, i catanesi riescono ad aumentare ancora il vantaggio, sancito dalla tripla di La Mantia (45-35).

Ma Bellomo continua il suo show personale, limando lo svantaggio prima dell’intervallo lungo e poi innescando i compagni nel terzo, decisivo, quarto. Dizgalvis mette tre triple fondamentali, Oluic e Lalic rallentano, Magrì, Bellomo e Cavalieri si caricano di falli.

Nell’ultimo intensissimo quarto, manca la cattiveria necessaria ai padroni di casa per rientrare nel punteggio. Eppure, arrivano fino al 69-68: poi la F verde fosforescente piazza l’ultimo break da 10-18 chiudendo ogni velleità. La ciliegina è l’alley oop di Bellomo per Yeyap.

Gravina comunque è in ripresa ed è attesa da altre due sfide complesse (Basket School a Messina, Vis Reggio Calabria in casa) da cui però potrebbe arrivare la svolta di quest’inizio stagione, in attesa di Spina e Santonocito.

Roberto Quartarone

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
7La Mantia Riccardo002020.0010.0020.000004010
10Barbera Gianluca2310001250.0020.050506160
11Lalić Luka312344100.091369.23560.051613430
23La Mantia Giuliano1121010.04580.01333.320201210
25Privitera Saverio011000000010.010103020
34Alì Giovanni5111250.02540.000030303110
35Oluić Stefan253100051435.75683.310010010510
41Zambataro Luca00000000000000000000
50Renna Antonio000000010.0010.000001000
88Magrì Ruggero5423475.01250.000020202110
 Totale79161281361.5224351.292045.02812912414160

For ME

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000