post

Prima di Ritorno

Sprofondo Gravina !!

DIERRE RC vs SC GRAVINA: 84/71
Parziali: 17-14, 24-24, 23-18, 20-15
Pala Lumaka, 21 gennaio 2024

DIERRE BASKETBALL RC: Romeo, Ripepi 14, Miculis 18, Lavigne 6, Barrile 25, Vukosavljevic 1, Fazzari 13, Laganà © 8. All.: Cotroneo.
SPORT CLUB GRAVINA: Elia 22, Privitera, Massimino ne, Barbera © 3, Denafs 23, Spina 3, La Mantia R. 5, Santonocito 6, Alì 5, Zambataro ne, Signorelli 4, Renna. All.: Guadalupi, Ass: Lazzara.
ARBITRI: Greco e Staropoli.

Altro che salvezza… ma quando la vinceremo mai una partita con questo atteggiamento?
La Dierre iscrive otto uomini (almeno quattro di sicura qualità) a referto e già nel primo parziale perde per infortunio una pedina importante come Romeo.
Basterebbe prendere consapevolezza dell’indubbio vantaggio per porre le basi per una vittoria che sarebbe salutare e fondamentale in un momento così delicato.
Giochiamo così così fino all’intervallo lungo, tenuti a galla nel secondo parziale dalle triple di Denafs mentre in difesa Signorelli è tra i pochi a sbracciarsi in un’area sempre troppo affollata.
Nel terzo quarto l’inerzia della gara sembra cambiare a nostro favore, Reggio non morde più e voliamo a +6.
Ma puntualmente arriva il blackout che manda tutto all’aria: conclusioni sballate e sbagliate, qualche pallone buttato al vento, qualcuno che si attarda a protestare per un mancato fischio arbitrale, mentre i reggini volano in contropiede, e poi…praterie lasciate alle incursioni di un Barrile incontenibile.
La Dierre recupera, va avanti nel punteggio e nel quarto conclusivo controlla le operazioni senza particolari patemi.
Nel prossimo turno è già scontro da “dentro o fuori” contro la Stingers Reggio Calabria.

Comunicato Sport Club Gravina

Continua il momento magico della Dierre Basketball Reggio Calabria.
Quarta vittoria consecutiva per la resistente formazione reggina che, con Surfaro out, seppur aggregato ai compagni ed il regista Romeo, fermo già dal primo quarto per una botta ad una caviglia, riescono a battere la voglia di rialzarsi ed emergere dello Sport Club Gravina.
“C” come consapevolezza, come capacità cestistica, “C” come concentrazione e come il cognome del nostro Coach, Peppe Cotroneo, capace di trarre il massimo da nostro ridotto ma valido roster.
Gara bella e tosta.
Primo quarto in equilibrio con mini allunghi da una parte e dall’altra.
Nel secondo periodo è show time totale, da una parte e dall’altra.
Si segna a go go da tre punti.
La gara diventa il festival del tiro da tre punti: Barrile, Fazzari, Laganà, Ripepi da un lato, Denafs e Elia dall’altro.
Il quarto finisce 24 pari con la sfida molto difficile da decodificare.
Lo stesso, uno spot per la pallacanestro si concluderà con il buzzer beater al tabellone di Fabio Fazzari.
Gli etnei di Coach Guadalupi, rispetto ad altre squadre viste al Palalumaka non dimostrano la classifica attualmente in essere.
Nel terzo quarto, Gravina, sempre con Elia e Denafs sugli scudi vola sul più sei.
Il vantaggio è illusorio: Barrile è sul pezzo, da dominatore, con estrema voglia di vincere.
Ripepi gioca con destrezza e determinazione, azzeccando le mosse giuste al momento giusto.
Coach Cotroneo legge bene la partita ed inserisce Barrile nel momento giusto di terzo periodo per allungare il gap.
Gravina le proverà tutte per rimontare ma, anche per troppa frenesia, non riuscirà mai ad arrivare a contatto.
Reggio, in condizione ridotta, continua a macinare giochi e canestri.
Barrile è sontuoso, Miculis sempre impattante, Capitan Laganà può essere orgoglioso di un gruppo che continua a strabiliare.
Termina 84 a 71.

da Reggio A Canestro.it

https://www.facebook.com/reggioacanestro.it/videos/917949413175211

Dierre Reggio Calabria

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
2Elia Ruggero224866100.081553.3040.035803540
7La Mantia Riccardo5200001250.01250.000000020
9Denafs Davis233422100.03475.051050.011202400
10Barbera Gianluca350000010.01425.050501220
11Signorelli Daniele4200002633.3000821000310
17Spina Simone3211250.01250.0020.010102130
22Santonocito Enzo63344100.01520.0040.052715430
25Privitera Saverio011000000010.000001200
33Massimino Francesco00000000000000000000
34Alì Giovanni5210001425.011100.021301100
41Zambataro Luca00000000000000000000
50Renna Antonio000000010.0010.000010100
 Totale712418131492.9174042.582927.625113621523150
post

Ultima di Andata

Positivo il debutto del lettone Davis Denafs !!

GELA BASKET vs SC GRAVINA: 77/68
Parziali: 17-16, 18-15, 27-21, 15-16
Pala Livatino, 14 gennaio 2024

GELA BASKET: Cardone, Julakidze ne, Toure ne, Caiola E. 17, Imamovic 2, Longo 6, Golubovic ne, Ventura © 6 , Dozic 2, Dispinzeri 18, Caiola G. 21, Stanic 5. All.: Bernardo, Ass: Savarese
SPORT CLUB GRAVINA: Elia 12, Privitera 7, Massimino ne, Barbera © 2, Denafs 17, Spina, La Mantia R. 3, Santonocito 16, Alì 4, Zambataro ne, Signorelli 7, Renna. All.: Guadalupi, Ass: Lazzara.
ARBITRI: Barone e Russo.

Fino all’intervallo lungo gara abbastanza equilibrata con la Melfa’s Gela che attacca la nostra difesa schierata con scarsa fluidità ma non perdona alcun errore.
Ad inizio terzo quarto entrano in azione le mitragliatrici gelesi dall’arco e la partita si incanala decisamente a favore dei padroni di casa, mentre i nostri forzano e sprecano tanto.
Il nuovo acquisto Denafs (17 punti all’attivo) mette in mostra letture del gioco di qualità ma deve certamente lavorare per migliorare la condizione fisica.

Comunicato Sport Club Gravina

Gela Basket

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
2Elia Ruggero122222100.05955.6040.030304720
7La Mantia Riccardo311000010.011100.010101000
9Denafs Davis173571070.02540.02633.3101051327
10Barbera Gianluca20000011100.0010.000001010
11Signorelli Daniele7111250.033100.0010.042604300
17Spina Simone030000000010.020201020
22Santonocito Enzo16556966.751050.0030.0911008330
25Privitera Saverio72122100.011100.011100.020202110
33Massimino Francesco00000000000000000000
34Alì Giovanni42122100.01250.000010101220
41Zambataro Luca00000000000000000000
50Renna Antonio020000000010.010102010
 Totale682116202774.1183256.341921.124327029171527
post

Dodicesima di Andata

Bruttissimo derby !!

ALFA CT vs SC GRAVINA: 74/62
Parziali: 20-11, 17-14, 16-16, 21-21
Palestra Leonardo da Vinci, 6 gennaio 2024

ALFA BASKET CT: Distefano, Arena 9, Torrisi 1, Abramo © 8, Budrys 8, Chisari 14, Patanè 12, Pennisi 5, Pappalardo 6, Signorino 11, Virgillito, Galasso ne. All.: Di Masi, Ass: Calabrese
SPORT CLUB GRAVINA: Elia 2, Privitera 3, Ranno, Barbera © 11, Sidibe 10, Spina 5, La Mantia R. 9, Santonocito 13, Alì 3, Zambataro, Signorelli 6, Renna. All.: Guadalupi, Ass: Lazzara.
ARBITRI: Micalizzi e Gazzara.

L’Epifania ci consegna una calza con solo carbone, raccontano che sia comunque di buon auspicio per il nuovo anno.
Intanto il 2024 comincia con la sconfitta in casa della capolista Alfa, sconfitta già difficile da evitare ma che noi abbiamo agevolato con una prestazione priva di energia e della necessaria applicazione mentale.
Abbiamo provato in qualche occasione a mettere un po’ di intensità avvicinando gli avversari (per esempio, solo due punti di ritardo nel corso del secondo quarto) ma ci siamo fatti sempre ricacciare indietro perché non abbiamo dato continuità ai momenti in cui è sembrato che l’inerzia della gara potesse cambiare.
L’Alfa, dal canto proprio, non ha fatto gli straordinari, senza penare più di tanto e giocando una partita di sostanza ha ottenuto il decimo successo consecutivo consolidando il meritato ruolo di capoclassifica.

Comunicato Sport Club Gravina

Il derby è dell’Alfa Basket Catania. Decima vittoria di fila per la capolista del campionato di Serie C Unica. Al Leonardo Da Vinci, il quintetto catanese supera lo Sport Club Gravina con il finale di 74-62. Un successo meritato quello del team allenato da coach Davide Di Masi.
I rossazzurri non giocano di certo una partita spumeggiante come in altre occasioni, ma tengono sempre la testa avanti nel punteggio e con grande determinazione respingono il tentativo di rimonta del Gravina che subisce l’ottava sconfitta di fila. L’Alfa domina nel primo parziale chiuso sul 20-11 per i catanesi.
Nel secondo periodo gli ospiti rosicchiano punti su punti arrivando anche a -2.
Derby nervoso, spigoloso con le due compagini che risentono della sosta per le festività natalizie. L’Alfa Basket Catania si esalta nelle difficoltà e all’intervallo lungo conduce per 37-25. I locali gestiscono con esperienza gli ultimi due quarti di gioco e, nonostante i tentavi di Barbera, Sidibe e Santonocito, mantengono il vantaggio fino al suono della sirena.
Ottime prestazioni di Giorgio Chisari, 14 punti, muscoli e centimetri importanti sotto canestro, e poi di Gabriele Patanè (uscito anzi tempo per un problema alla caviglia) e del debuttante Gabriele Signorino. Gara di sostanza da parte di tutti Abramo, Arena, Pappalardo, Budrys e Pennisi. Successo che, in casa Alfa, aumenta l’autostima e la consapevolezza dei propri mezzi.
Sabato prossimo si chiuderà il girone d’andata e la capolista Alfa Basket Catania sfiderà, fuori casa, gli Svincolati Milazzo.

Comunicato Alfa Basket Catania

https://www.facebook.com/alfabasketcatania/videos/1311328869525162

https://www.facebook.com/share/v/qtBv8UkaifuhuGDm/

Alfa Basket Catania

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
2Elia Ruggero2522450.0060.0020.001104010
7La Mantia Riccardo901020.00003560.000002000
10Barbera Gianluca113111100.022100.02825.090904040
11Signorelli Daniele6152540.02450.000044805110
15Sidibe Brahima102000051050.000031400200
17Spina Simone5300001250.01250.000001520
22Santonocito Enzo13433475.05862.5040.032503200
25Privitera Saverio321000010.01333.3000010212
30Ranno Gabriele00000000000020200000
34Alì Giovanni3321250.011100.000000002110
41Zambataro Luca000000010.000010100100
50Renna Antonio000000020.000010100100
 Totale62231591850.0163743.272429.223831022131112