post

Resettare e riprendere

Milazzo – SC Gravina: 89/60
Parziali
: 24-23, 41-37(17-14); 72-40(31-3); 89-60(17-20).
Pala Valverde, 4 dicembre 2022

Svincolati Milazzo: Salvatico 9, Patanè 1, Barbera, Tarolis 14, Bolletta 24, Mihajlovic 4, Marcetic 5, Sindoni 9, Busco 7, Manfrè 16. All.: Trimboli.
Sport Club Gravina: Barbera 3, Lalić 17, Spina 2, Santonocito 7, La Mantia 6, Privitera, Alì 5, Oluić 14, Zambataro, Magrì 6. All.: Guadalupi. Vice: Lazzara
ARBITRI: Sciliberto e Micalizzi.

Una metamorfosi in negativo che non era immaginabile.
Restiamo in partita fino all’intervallo lungo (con un massimo vantaggio di cinque punti al minuto 5:48 del secondo parziale) sul punteggio di 41 a 37, giocando con buona intensità, senza concedere soluzioni facili agli Svincolati.
Poi un terzo quarto da blackout totale in cui abbiamo realizzato solo tre punti, prendendo subito una tripla da Salvatico, un canestro di Manfrè e lasciando il palcoscenico ad un incontenibile Bolletta che provoca una grande reazione dei padroni di casa (72 a 40 alla fine del parziale).
Adesso bisognerà concentrarsi subito sul turno infrasettimanale che ci opporrà al CUS in una gara sempre densa di significato.

La sconfitta di Milazzo, seppur netta, non intacca minimamente ciò che la squadra di coach Guadalupi ha fatto finora, nell’ultimo mese in particolare.
Il capitano Barbera, già proiettato ai prossimi impegni, ha così commentato la battuta d’arresto: “Sapevamo di dover giocare una partita perfetta per mettere pressione agli Svincolati e fino all’intervallo siamo riusciti a fare ciò che il coach aveva chiesto, ad attaccare in maniera organizzata e a difendere forte limitando un attacco che ha una potenzialità enorme. Poi abbiamo pagato un terzo quarto disastroso e nervoso, con Lalić che è stato a lungo in panchina tutto è diventato più difficile mentre gli avversari non sbagliavano più niente. Comunque, uno scivolone a Milazzo può essere messo in preventivo, dobbiamo restare sereni e tirare fuori il meglio di noi stessi, innanzitutto nelle prossime due partite“.

Comunicato stampa Sport Club Gravina

Svincolati

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
10Barbera Gianluca3100000001520.010101140
11Lalić Luka17254757.15955.61333.340405220
17Spina Simone23000011100.000000000117
22Santonocito Enzo7344666.7030.01333.361706100
23La Mantia Giuliano640000020.02728.610100110
25Privitera Saverio01100000000000001100
34Alì Giovanni5400001250.01333.331401110
35Oluić Stefan14244666.75683.3020.060603410
41Zambataro Luca030000020.000001101200
88Magrì Ruggero62122100.02366.7020.020202200
 Totale602515142166.7142850.062524.02332602016107
post

Terza vittoria consecutiva

SC Gravina – Castanea: 88/83
Parziali:
 21-16, 42-41 (21-25); 63-59 (21-18); 76-76(13-17); 88/83 (12/7).
PalaArcidiacono, 26 novembre 2022

Sport Club Gravina: La Mantia R. 2, Barbera ©11, Lalić 27, Santonocito 16, La Mantia G. 11, Privitera, Ranno ne, Alì 7, Oluić 12, Zambataro ne, Spina ne, Magrì 2. All.: Guadalupi. Vice: Lazzara.
Castanea Basket 2010: Banin 29, Frams, Trupia 4, Lopukhov 4, Burkus ne, Chakir 19, Kekis 3, Hofsteteris 15, Squillaci © ne, Janic 9, Ponzù Donato. All.: Baldaro. Vice: Frisenda.
Arbitri: Filesi M. (RG) e Mameli (SR).

La pioggia rende impraticabile il PalaCus, così il Gravina deve battere il Castanea “in trasferta”, al PalaArcidiacono. È una gara equilibrata e sempre aperta, con piccoli vantaggi (massimo +9 gli etnei, +3 i messinesi), segnata dalla prestazione di grinta e cuore dei veterani Santonocito, Giuliano La Mantia e capitan Barbera, che negli ultimi minuti tengono il pareggio e propiziano l’allungo nel finale di gara. Lalić in post basso rimane un rebus per Chakir, che in attacco è ovunque assieme a Banin. Il problema è che devono risolverla sempre loro e il Gravina ha trovato l’allungo decisivo quando all’over-time sono calati.

Roberto Quartarone

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
7La Mantia Riccardo21100011100.000000001000
10Barbera Gianluca113222100.03475.01333.310102240
11Lalić Luka27355771.481553.32633.3415031040
17Spina Simone00000000000000000000
22Santonocito Enzo16444757.1030.04580.062801100
23La Mantia Giuliano113122100.03475.01520.010101020
25Privitera Saverio012000010.0010.011203110
30Ranno Gabriele00000000000000000000
34Alì Giovanni70211100.033100.000012301000
35Oluić Stefan12332450.051241.7040.01021222220
41Zambataro Luca00000000000000000000
88Magrì Ruggero2510001250.0010.020203120
 Totale882321162369.6244553.382532.02683421717150

Castanea

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000
post

Seconda vittoria consecutiva

BS Gela – SC Gravina: 55/88
Parziali
: 16-23, 30-47 (14-24); 41-61 (11-14); 55-88 (16-27).
Pala Livatino, 19 novembre 2022

Basket School Gela: Vancheri, Adamo 3, Ameziane El Idrissi 4, Van Den Berg 14, Daidone, Vella, Ventura Mac Donald 12, Dispinzeri 3, Kucic 16, Minardi, Fomba 3. All.: Genovese
Sport Club Gravina: Oluić 23, Lalić 23, Privitera 9, La Mantia G. 13, Barbera © 4, Magrì 2, La Mantia R. 4, Renna 2, Alì 6, Zambataro 2. All.: Guadalupi Vice: Lazzara
ARBITRI: Cappello C. (AG) – Barone (PA)

Lo Sport Club Gravina conquista la seconda vittoria di fila espugnando il PalaLivatino di Gela. Sono sempre avanti gli uomini di coach Guadalupi, tutti a referto e tutti a punti, trascinati dal duo serbo Oluić-Lalić. Dall’altra parte, il nuovo acquisto Kučić è il miglior marcatore, mentre non entra Ventura.
Così coach Guadalupi ha commentato la vittoria di Gela: “Ė stata una bella partita, nonostante lo scarto finale. Gela ha giocato con tanta intensità sia in attacco che in difesa come hanno dimostrato i primi due quarti abbastanza equilibrati. Poi abbiamo trovato contromisure per limitare McDonald e Kučić e la gara si è incanalata decisamente a nostro favore. Ho visto tante cose positive, abbiamo giocato di squadra, in attacco siamo riusciti a muovere meglio la palla e tutti hanno dato un buon contributo. Ecco, il fatto di aver potuto sfruttare diverse rotazioni ci ha consentito di avere un passo in più rispetto alla Melfa’s”.

da BasketCatanese del 20/11/22

A Gela la “premiata ditta” Lalić&Oluić ha realizzato un bottino di 46 punti per la seconda giornata consecutiva. Ma attorno al duo serbo gira una squadra che può contare sulla leadership di capitan Barbera, i punti di Giuliano La Mantia e la grinta del fratello Riccardo, la regia sempre più sicura di Magrì e Privitera, la qualità e la sostanza di Alì e Renna, l’intraprendenza di Zambataro.

Certamente la squadra di coach Guadalupi dovrà continuare a lavorare sodo e a stare sulla corda, in attesa di confronti più impegnativi ma potendo contare sul prossimo rientro di Simone Spina e, si spera, su una maggiore disponibilità di Santonocito.

Comunicato stampa Sport Club Gravina

Melfa

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
7La Mantia Riccardo40000022100.0010.030302220
10Barbera Gianluca42100022100.0030.042601130
11Lalić Luka23076875.07977.81333.3729112570
23La Mantia Giuliano13000002728.63742.912302130
25Privitera Saverio91122100.02540.01425.040401030
34Alì Giovanni6342540.02728.6010.035804220
35Oluić Stefan23133560.0101566.7030.01051514410
41Zambataro Luca20000011100.000010101000
50Renna Antonio22000011100.0010.010100110
88Magrì Ruggero2300001250.000011201240
 Totale881216132065.0305158.852321.735175222818260