post

Quarta di Ritorno

Allunghiamo la serie di vittorie !!

SC GRAVINA vs NP MARSALA: 80/70
Parziali: 17-20, 21-16, 18-22, 24-12
Paladefino, 10 febbraio 2024

SPORT CLUB GRAVINA: Signorelli ne, La Mantia R., Barbera © 3, Denafs 26, Spina 6, Santonocito 25, Massimino ne, Burriesci ne, Alì 8, La Mantia G., Renna, Privitera 12. All.: Guadalupi, Ass: Lazzara.
NUOVA PALLACANESTRO MARSALA: Tamulis 24, Abrignani, Gentile 9, Donato, Parisi, Frisella © 9, Dancetovic 11, Genovese 15, Baseggio 2, Grazioso ne. All.: Grillo
ARBITRI: Caci e Pulvirenti.

Alla fine del primo quarto, lo Sport Club Gravina è sotto nel punteggio, 17 a 20. In tribuna si respira l’emozione e la tensione per una partita che vuol dire tanto. Bisognerà lottare per il resto della partita se si vuole vincere.
Rimonta lo Sport Club Gravina, che alla metà della partita si trova avanti per 38 a 36 con un’ottima prestazione di Enzo Santonocito, che ha trascinato i suoi quando il Marsala ha iniziato a spingere con tante triple.
Si viaggia punto a punto nella ripresa, 56 a 58, con lo Sport Club Gravina che sta un po’ soffrendo le tante triple del Marsala ma che comunque sta lottando. Si deciderà tutto nell’ultimo quarto.
È finita la crisi!
Grande prestazione nell’ultimo quarto da parte dello Sport Club Gravina, che rimonta nuovamente e allunga nel punteggio, vincendo contro il Marsala per 80 a 70. Non solo la vittoria, ma anche il sorpasso in classifica, con i gravinesi ora a 12 punti e sempre più vicini al sogno play-off. Grande gioia per i tifosi che finalmente possono continuare a esultare per il terzo successo consecutivo

da Salastampa

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
7La Mantia Riccardo00000000000000000100
9Denafs Davis26336785.77887.521020.011201420
10Barbera Gianluca3100000001250.01001000120
11Signorelli Daniele00000000000000000000
17Spina Simone62100033100.0030.010102110
22Santonocito Enzo25543475.081457.12450.052723310
23La Mantia Giuliano001000000020.021301000
25Privitera Saverio1211010.033100.02450.021302000
27Burriesci Alessandro00000000000000000000
33Massimino Francesco00000000000000000000
34Alì Giovanni8310004850.0010.050504310
50Renna Antonio001000000020.010102000
 Totale80151291275.0253669.472825.0275322151370

Nuova Pall. Marsala

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000
post

Terza di Ritorno

Punti importanti per la risalita

SAVIO ME vs SC GRAVINA: 73/79
Parziali: 18-27, 20-13, 15-23, 20-16
PalaRussello, 3 febbraio 2024

DOMENICO SAVIO MESSINA: Sydoruk 19, Paez 4, Soraci 12, Runci ©, Bonanno 6, Whet 2, Jareci 17, Franch, Nilo 5, Stevanovic 5, Trischitta 3. All.: Pati.
SPORT CLUB GRAVINA: Privitera, Denafs 24, Barbera © 5, Signorelli 4, Alì 6, La Mantia G., La Mantia R., Renna, Elia 36, Zambataro, Ranno, Spina 4. All.: Guadalupi, Ass: Lazzara.
ARBITRI: Catalano e Gazzarra.

Saltata la “trappola Messina”…
Il vantaggio del Savio nel settore lunghi è chiaro ma Signorelli e Alì, in assenza di Enzone Santonocito, ingaggiano una sfida a sportellate sotto i tabelloni.
Denafs è ormai un sorvegliato speciale, ne approfitta Ruggero Elia per sciorinare una prestazione super in fase realizzativa.
Anche stavolta qualche momento di pausa a livello di concentrazione ma riusciamo sempre a ricacciare indietro un avversario tutt’altro che arrendevole.

Comunicato Sport Club Gravina

Savio ME

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
2Elia Ruggero3638111384.6111957.91520.0224010100
7La Mantia Riccardo010000000010.000000000
9Denafs Davis24261414100.02450.02540.071808330
10Barbera Gianluca5122450.0010.01911.120205030
11Signorelli Daniele4510002450.000033607120
17Spina Simone44000022100.0010.010102210
23La Mantia Giuliano00000000000000000000
25Privitera Saverio00000000000000000000
30Ranno Gabriele00000000000000000000
34Alì Giovanni64000033100.000040402120
41Zambataro Luca00000000000000000000
50Renna Antonio010000010.0010.010101110
 Totale792117273187.1203458.842218.2206260359120
post

Seconda di Ritorno

Boccata d’ossigeno !!

SC GRAVINA vs STINGERS RC: 81/69
Parziali: 23-17, 22-27, 14-13, 22-12
Paladefino, 27 gennaio 2024

SPORT CLUB GRAVINA: Signorelli 4, La Mantia R., Barbera © 8, Denafs 26, Spina 8, Santonocito 11, Elia 19, Burriesci ne, Alì 2, Zambataro, Renna 1, Privitera 2. All.: Guadalupi, Ass: Lazzara.
STINGERS REGGIO CALABRIA: Ielo, Surace, Sasso 3, Costantino 9, Amato, Nicolò 1, Crupi 5, Pandolfi 19, Sarli, Smorto 15, Kasa 17. All.: Motta
ARBITRI: Catania e Beccore .

Dopo tre mesi di stop, lo Sport Club Gravina torna finalmente a vincere e lo fa forse nello scontro più importante a questo punto del suo campionato, ossia la partita contro gli Stingers RC, a 8 punti con 2 in più, prima della partita, proprio rispetto ai gravinesi. La vittoria, arrivata col punteggio di 81 a 69, non è mai stata in discussione, il Gravina ha giocato una delle sue migliori partite di quest’anno e finalmente dopo tre anni il ritorno al Pala Defino ha sicuramente influito sulla mentalità dei giocatori: il loro “fortino”, infatti, è stato tutto il tempo dalla loro parte, col pubblico che ha incitato dal primo all’ultimo secondo la squadra.
Nel primo quarto, a dire il vero, approcciano molto meglio la partita i calabresi, che grazie al loro numero 26, Jakub Kasa, e al numero 13, Kevin Pandolfi, iniziano a mettere tante triple nei primi minuti. Per il Gravina, il faro in questo primo momento difficile è il neoacquisto Davis Denafs, che riduce lo svantaggio quasi da solo sia con triple che con tiri da due.
Si uniscono alla festa delle triple anche Santonocito Barbera, e così la rimonta viene completata e la prima frazione si chiude col vantaggio dei padroni di casa per 23 a 17.
Stesso copione nel secondo quarto, con però una maggiore tensione da parte di entrambe le squadre: due infatti i falli tecnici nei secondi 10′ di gioco, uno per proteste del capitano Barbera, uno per fallo antisportivo di Surace degli Stingers che blocca il contropiede a campo scoperto dei gravinesi.
Alla fine della prima metà di gara, lo Sport Club Gravina è ancora avanti, ma adesso il divario è di un solo punto, 45 a 44, e la paura che lo psicodramma vissuto nelle ultime dieci partite si ripeta.
Nonostante queste sensazioni negative, all’inizio della ripresa la squadra di coach Guadalupi continua col suo gioco senza dare segni di blackout, anche se i calabresi si portano subito avanti grazie ad Antonio Smorto, che guida l’attacco degli ospiti. Il Gravina però non molla e da squadra riesce a reagire e rimontare il punteggio verso lo scadere dei dieci minuti. Pochi ma importanti i punti in questa terza frazione, e quando Pandolfi inizia a sbagliare, Denafs ne approfitta con le sue azioni da tre puntualmente completate, chiudendo la terza frazione con due punti di vantaggio, 59 a 57.
Il blackout non arriva nemmeno nell’ultimo quarto di gioco, e anzi DenafsElia Spina salgono in cattedra proprio in questa frazione regalando la grande gioia ai tifosi: nulla da fare per gli Stingers, che provano a reagire alle splendide azioni di squadra dei gravinesi senza però riuscire ad arginare proprio i tre suddetti, i quali aumentano il divario portandolo sul +12 rendendo impossibile la rimonta.
E così, dopo dieci sconfitte consecutive, lo Sport Club Gravina può di nuovo esultare al fischio dell’arbitro, e le urla dei giocatori sono piene di gioia e commozione per una vittoria che era necessaria per lo spirito della squadra.
Lo stesso coach Guadalupi, al termine dell’incontro, è apparso emozionato per il risultato finalmente guadagnato, e ha parlato così della grande partita dei suoi:
“Finalmente un po’ di felicità e di respiro vista la classifica. Ci voleva il ritorno nel nostro “fortino” per tornare a vincere: giocare in casa, dove ci alleniamo tutti i giorni, è tutta un’altra cosa, grazie anche al calore del pubblico. L’atteggiamento dei ragazzi è stato diverso rispetto a tutte le altre partite, ci hanno messo impegno e tanta, tanta volontà. Sicuramente questo ci darà una spinta in più durante il resto della stagione”.
Lo Sport Club Gravina, ora al terz’ultimo posto dopo aver scavalcato proprio gli Stingers per il fattore punti negli scontri diretti, tornerà nuovamente a giocare sabato 3 febbraio in casa della Domenico Savio, squadra in grande difficoltà che viene da 8 sconfitte consecutive (gioca oggi contro il Comiso, ndr) e attualmente ultima in classifica. Insomma, una partita che si deve vincere per avviare una serie di vittorie e non dimenticarsi più come si fa.

da Sicrapress

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
2Elia Ruggero19477977.861154.5010.020207200
7La Mantia Riccardo00000000000010101000
9Denafs Davis26455683.36875.031030.040414660
10Barbera Gianluca81000011100.02728.661702520
11Signorelli Daniele41122100.01250.000010100200
17Spina Simone8361333.32450.011100.071805140
22Santonocito Enzo11552633.33837.51333.370702140
25Privitera Saverio22122100.0000010.010101000
27Burriesci Alessandro00000000000000000000
34Alì Giovanni23222100.0000010.000001000
41Zambataro Luca00000000000000000000
50Renna Antonio1111250.0010.0010.012300000
 Totale812428223268.8193554.372528.03043412317160

Reggio Cal

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000