Under 15

tre vittorie di fila per consolidare la terza posizione in classifica

Sconfitte Akrai, Adrano e San Luigi… Girone dominato da Aretusa e L’Elefantino… Ampi margini di miglioramento…

Il Gravina Under-15 vittorioso ad Adrano

Con tre vittorie consecutive in cinque giorni l’Under 15 dello Sport Club Gravina ha consolidato il terzo posto in classifica nel girone rosso (dominato finora dalla capolista Aretusa, seguita dall’Elefantino).
La società ha alzato il livello di attenzione nei confronti del gruppo allenato da coach Aretino aumentando i carichi di lavoro, perché la squadra, pur non essendo particolarmente dotata sotto il profilo fisico, presenta delle individualità molto interessanti e con ampi margini di miglioramento.
L’obiettivo, difficile ma perseguibile, è quello di dare battaglia alle prime della classe nel girone di ritorno, considerato che l’Aretusa per vincere a Gravina ha dovuto faticare oltre misura e l’Elefantino, seppur molto forte fisicamente, sembra alla portata.

Di seguito i tabellini delle ultime tre gare giocate dai ragazzi di coach Aretino.

Akrai Palazzolo-Sport Club Gravina 20-85
Parziali: 12-24, 14-38, 14-63
Tabellino Sport Club: Lastrina 6, Nicolosi 8, Bonanno A. 7, Bonanno L. 5, Burriesci 13, Stella 2, Zambataro 29, La Mantia 2, Catania 13.

Adrano-Gravina 56-69
Parziali: 17-17, 27-34, 39-48
Tabellino Sport Club: Stella 36, Zambataro 18, Anzaldi 7, Lastrina 2, Bonanno A. 2, Astuti 2, Bonanno L., Morelli, Nicolosi, Burriesci, Catania.

Gravina-San Luigi 56-47
Parziali: 15-11, 31-22, 43-33
Tabellino Sport Club: Zambataro 23, Stella 15, Lastrina 4, La Mantia 2, Catania 6, Anzaldi 6, Morelli, Nicolosi, Bonanno A, Bonanno L, Burriesci, Astuti.

SPORT CLUB GRAVINA
ADDETTO STAMPA
Enrico Maugeri

post

Quinta di ritorno

Non basta super-Enzone per battere il Ragusa

36 punti per il lungo gravinese, career high… Marchesano: «Prestazione gagliarda, ora sotto con un mese di fuoco»…

TD CAR VIRTUS RAGUSA – SC GRAVINA: 79/66
Parziali: 16-14; 34-38; 59-54
TD CAR VIRTUS RAGUSA: Comitini 2, Di Dio 4, Carnazza, Causapruno 11, Bocchieri, Marletta, Sorrentino Andrea 17, Salafia 14, Ferlito 2, Canzonieri 9, Sorrentino Alessandro, Bakula 20. All.: Di Gregorio. Vice: Trovato.
SPORT CLUB GRAVINA: Fodale, Barbera 10, Spina 9, Arena 3, Florio 5, Santonocito 36, Privitera, Alì 3, Renna. All.: Marchesano. Vice: Lazzara.
Arbitri: Cappello e Fiannaca di Porto Empedocle

Un’applaudita prestazione monumentale di Enzo Santonocito, la migliore partita in carriera per il lungo di Gravina, non è bastata alla truppa di coach Marchesano per compiere l’impresa. Però, nonostante la chiara differenza di potenziale, lo Sport Club è riuscito ad andare all’intervallo avanti di quattro punti e fino al terzo parziale ha tenuto in ambascia il quintetto ibleo. A fine partita Marchesano non ha nascosto che per lunghi tratti ha creduto nella possibilità di giocarsi le sue carte fino alla fine.

«Nessuna presunzione, per carità, ma quando vedi la tua squadra che in un periodo di difficoltà sfodera una prestazione gagliarda, di grande intensità, speri sempre di mantenere la partita in equilibrio fino alla fine, anche contro una squadra forte come il Ragusa -ha dichiarato il coach di Gravina-. Certo, qualche titolare è stato al di sotto dello standard ma nelle frequenti rotazioni ho avuto buone risposte dai nostri ragazzi il cui apporto sarà determinante in un futuro già prossimo. Adesso torniamo a concentrarci sul lavoro in palestra per preparare i prossimi impegni a cominciare dalla difficile trasferta di Adrano, dove troveremo una squadra rinfrancata dai nuovi innesti. Sarà un mese di fuoco, sono certo, alla fine del quale avremo le idee chiare su cosa ci attende in questo complicato campionato».

ADDETTO STAMPA
Enrico Maugeri

post

Quarta di ritorno

La vittoria sfuma a 40″ dalla fine

Lungo equilibrio… Occhipinti: «Nei momenti di difficoltà ci siamo»… Marchesano: «Ci siamo persi in banalità»…

SC Gravina – O. Comiso: 77/80
Sport Club Gravina: Barbera 12, Santonocito 11, Alì 14, Arena 1, Renna 6, Spina 17, Florio 13, Ceorcea 2, Privitera 1, Fodale ne. All.: Marchesano.
Olympia Comiso: Pace 5, Floridia ne, Turner 8, Occhipinti 30, Boiardi 20, Savarese ne, Romeo ne, Palazzolo 2, Giaccone, Hayes 6, Knezevic 9. All.: Ceccato.
Arbitri: Licari e Tartamella.
Parziali: 24-18, 39-39, 59-56.

Lo Sport Club Gravina ha perso una grandissima occasione per acciuffare una vittoria di prestigio che avrebbe avuto doppio valore in un momento di innegabile difficoltà.
I ragazzi di Marchesano hanno giocato certamente una gara di grande sacrificio, hanno fatto gruppo per sopperire alle imperfette condizioni fisiche di qualcuno ed alla situazione falli ma, indubbiamente, per essere vincenti occorre anche che ciascuno faccia quello che viene richiesto ai singoli.

Un vero peccato, considerato che tra mille difficoltà l’ultimo quarto sembrava incanalato in una direzione vincente.
Poi un’improvvisa difficoltà ad attaccare la zona di Comiso, qualche errore di troppo dalla lunga distanza, le rapide ripartenze dei comisani fino all’ultima micidiale incursione dell’incontenibile Occhipinti per il sorpasso finale.

“Persa una bella occasione per tiraci fuori da una situazione complicata – ha commentato a fine partita un contrariato coach Marchesano -.  Abbiamo giocato una buona partita di fiducia ognuno nell’altro che ci ha permesso di sopperire alle difficoltà e questo ci ha consentito di stare sempre a contatto con gli avversari. È accaduto, però, che nei momenti decisivi qualcuno ha dimenticato ciò che sa fare e che viene richiesto e ci siamo persi in banalità. Facciamo tesoro anche di questo insegnamento che deve aiutarci a crescere ancora. Adesso settimana dura per preparare la partita difficilissima di Ragusa, da affrontare per migliorarci sempre”.

ADDETTO STAMPA
ENRICO MAUGERI