post

Clima da play out

Miracolo a Palermo? Coach Minnella ci crede

Scatta l’operazione salvezza. Lo Sport Club Gravina si prepara ad affrontare il primo turno dei Playout in trasferta contro il Cus Palermo, domani 27 aprile alle ore 17.
I ragazzi di coach Minnella finalmente al completo col rientro di Spina e Tartaglia, puntano al colpaccio fuori casa, visto che gara 2 è in programma al Palazzetto dello sport di Gravina domenica 4 maggio e l’eventuale gara 3 a Palermo l’11 maggio.
“Rispettiamo gli avversari – rivela coach Carmelo Minnella – giocheremo la nostra pallacanestro senza farci influenzare dalle pressioni esterne, i ragazzi e lo staff sono tranquilli, andiamo a giocare lo sport migliore al mondo con l’obiettivo di onorarlo L’atmosfera del derby è sempre particolare”.
Sollecitato sulla stagione e sui suoi rimpianti, il coach preferisce non guardare indietro, nonostante qualche sconfitta sfortunata al doppio overtime, la squadra ha comunque recuperato dall’ultimo posto, e ci è voluto del tempo per mettere insieme tutti i nuovi giocatori. 
“Quello su cui ci siamo allenati è anche e soprattutto la gestione dei momenti importanti, perché ai playout ogni partita è unica e potenzialmente decisiva, mantenere i nervi saldi e difendere con energia sono due aspetti fondamentali che dobbiamo imparare dai nostri precedenti errori. Ho visto la squadra concentrata negli ultimi allenamenti, guai infatti, ai cali di tensione”.

Giovanni Greco per Sicrapress

post

Ultima di ritorno

Missione compiuta, da domani l’attenzione si sposta sui play-out.

SC GRAVINA vs CAPO BASKET: 87/78
Parziali: 28-25, 19-15, 16-18, 24-20.
Paladefino, 12 aprile 2025

SPORT CLUB GRAVINA: Tartaglia ne, Hofšteteris 20, Spina 5, Renna 3, Florio 16, Barbera © 9, Fois 21, La Mantia R., Privitera 13, Lapi, Zambataro D., Bonfatto ne. All.: Minnella, Ass.: Spina
NOVA CAPO BASKET: Spadon 2, Pulito 3, Carlo Stella ©10, Albana, Paez, Charumbira 12, Samardžič 14, Sidoti 6, Sabatino 31. All.: Pizzuto, Ass.: Gentile
ARBITRI: Campanella e Barone.

Vittoria per il morale: Gravina Basket pronto per i playout. 
Al palazzetto dello sport di Gravina i ragazzi di coach Minnella si fanno trovare col coltello tra i denti in vista dei playout contro il CUS Palermo, battendo il Nova Capo d’Orlando 87-78.
“Questa è l’energia che ci serve per la post season, i ragazzi viste le assenze di due titolari hanno corso sul dolore non mollando nulla”, ha affermato a fine gara coach Minnella.
La partita è iniziata subito in modo frizzante con gli avversari del Nova Capo d’Orlando che vanno 3/3 da fuori area e con un Manuel Fois leader assoluto con due schiacciate e una stoppata da urlo nel primo quarto, che si chiude 28-25 per i padroni di casa.
Il secondo quarto invece prosegue con botta e risposta delle squadre, in cui si distingue l’ala versatile Charumbira Panashe per gli ospiti, col risultato che li vede sotto di 7 punti (47-40).
Dopo il cambio campo del terzo quarto sono i padroni di casa ad avere la meglio nella prima metà, con diversi tiri da 3 messi a segno, tuttavia il tiro da “downtown” è la specialità della Nova Capo d’Orlando e specialmente di Sabatino, che accorcia a 63-58 dopo diverse triple alcune anche contestate dalla difesa.
Il risultato rimane appeso ad un filo, con gli ospiti che passano anche in vantaggio, ma alla fine è il Gravina che tenacemente ha la meglio, chiudendo 87-78 fra gli applausi dei propri sostenitori.
Un successo che gasa l’ambiente in vista dello spareggio per la permanenza in Serie C, col presidente dello Sport Club Gravina Natale De Fino che in tribuna a fine gara ha gioito tirando un respiro di sollievo.

Giovanni Greco per Sicrapress

https://www.facebook.com/share/1FJhZno8Kr/

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
0Hofšteteris Benas20355683.361060.01520.020214220
5Lapi Bruno00000000000000000000
7La Mantia Riccardo001000030.000010100000
9Tartaglia Andrea00000000000000000000
10Barbera Gianluca92111100.01250.02450.041504020
17Spina Simone5111250.02366.700011202020
21Florio Alessandro160200022100.041136.440403330
23Fois Manuel21356785.761060.01616.71241619440
25Privitera Saverio131244100.033100.01250.022401320
27Zambataro Danilo00000000000010100010
50Renna Antonio311000010.01425.020202110
 Totale871118172085.0203458.8103231.32983722513170

Capo Basket

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

post

Dodicesima di ritorno

Sconfitta inevitabile !!

ALFA CT vs SC GRAVINA: 81/50
Parziali: 21-14, 12-6, 27-12, 21-18.
Palestra Leonardo da Vinci, 05 aprile 2025

ALFA BASKET CATANIA: Ruffino 2, Valastro, Gatta 11, Drigo 16, Barone , Budrys 2, Patanè 11, Galasso 4, Pappalardo 2, Barbakadze 5, Abramo ©12, Smorto 13. All.: Zečević, Ass.: Carbone.
SPORT CLUB GRAVINA: Hofšteteris 20, Marcenò 2, La Mantia R., Tartaglia 8, Barbera ©, Sgura 4, Fois 2, Privitera 1, Renna 7, Strano 2, Bonfatto, Zambataro D. 4. All.: Minnella, Ass: Spina.
ARBITRI: Cavallaro e Pulvirenti.

Ha vinto l’Alfa, come da pronostico.
Non è stata una bella gara e noi non abbiamo fatto molto per renderla più gradevole, smettendo troppo presto di provare a forzare la difesa alfista attaccando il canestro e utilizzando, invece, quella che non è una nostra arma: il tiro dalla lunga distanza.
In difesa abbiamo fatto ciò che abbiamo potuto ma gli infortuni di Fois e Sgura ci hanno privato della possibilità di tamponare le diverse soluzioni a disposizione degli uomini di coach Zečević.
Bene in campo nel finale i nostri under ai quali coach Minnella ha concesso minuti gratificanti.

💪🏽🐙#sportclubgravina

Le vittorie in casa Alfa Basket Catania sono come le ciliegie, una tira l’altra. La squadra rossazzurra non conosce soste e fa suo anche il derby contro lo Sport Club Gravina. Al Leonardo Da Vinci, nell’ultima partita casalinga della “regular-season”.
Il team allenato da coach Željko Zečević conquista il diciassettesimo successo consecutivo. Punteggio finale di 81-50 per gli alfisti, che giocano con intensità, velocità e determinazione per tutti i quaranta minuti.
Gravina lotta con cuore e grande impegno. La sfida è sentita. Le due contendenti si danno battaglia senza lesinare energie. Ne fanno le spese Manuel Fois e Matas Budrys che escono dal campo acciaccati.
L’Alfa Basket Catania chiude in vantaggio tutti i parziali chiudendo l’incontro con un perentorio +31 (81-50). Un po’ di imprecisione nei tiri da fuori per gli alfisti nei primi due periodi, ma grande difesa catanese soprattutto nel secondo quarto dove Gravina riesce a realizzare soltanto 6 punti.
Ottime prove di Drigo, Smorto, Abramo, Gatta, Patanè e Pappalardo. In evidenza, nel finale della gara, i giovanissimi Barbakadze, Galasso, Barone, Ruffino e Valastro.

Uff. Stampa Alfa Basket Catania

Alfa Basket Catania

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
0Hofšteteris Benas200791090.04757.11616.720204500
1Marcenò Giuseppe221010.011100.000021302000
7La Mantia Riccardo032020.0000020.020201400
9Tartaglia Andrea8220001520.02540.042602200
10Barbera Gianluca021000020.0050.031402200
23Fois Manuel2310001616.700061721300
24Sgura Paolo4310002450.0040.023503200
25Privitera Saverio1421425.0000020.011202520
27Zambataro Danilo41122100.011100.000020201010
30Strano Danilo201010.01250.0010.011201200
50Renna Antonio7022366.71250.01425.020202100
 Totale502021142360.9123040.042913.82710372212630