post

gara 1 Play out

Bruciata la “prima”

CUS PALERMO vs SC GRAVINA: 81/69
Parziali: 8-16, 29-21, 23-17, 21-15
PalaCus, 27 aprile 2025

CUS PALERMO: Mensah, Blasco, Pirrera 33, Bonanno 9, Corrao 3, Bruno 15, Bertolino, Inzerillo © 4, Tantillo 2, Benfratello 6, Fontana 9, Geraci. All.: Catania
SPORT CLUB GRAVINA: Hofšteteris 22, La Mantia R. 1, Tartaglia 6, Barbera © 10, Spina 5, Lapi, Sgura 15, Privitera 4, Fois 3, Florio 3, Renna, Bonfatto. All.: Minnella, Ass.: Spina
ARBITRI: Barbera e Lo Presti.

Gara 1 è andata al CUS Palermo, ma a lasciare l’amaro in bocca è soprattutto la pochezza temperamentale della nostra squadra, che è andata in barca alla prima difficoltà di giornata, in una partita da affrontare con ardore e la giusta dose di feroce sfrontatezza.
Coach Minnella le ha provate tutte ma noi abbiamo subito tanti uno contro uno anche difendendo a zona, in attacco poca convinzione (a parte Hofšteteris, in qualche caso) e non abbiamo lottato a rimbalzo.
Paghiamo anche lo strano infortunio di Florio uscito dal campo solo dopo 3’26” di impiego.
Toccato lo svantaggio di -21 siamo riusciti a recuperare pressando ma commettendo troppi falli, anche sui raddoppi difensivi mai veramente efficaci.
Due giorni ci separano da gara 2 al PalaGravina, dove ci vorrà ben altro Sport Club per provare ad arrivare allo spareggio.

💪🏽🐙#sportclubgravina

Il match inizia in salita per i cussini, che faticano a trovare la via del canestro: il primo quarto si chiude con gli ospiti avanti di 8 lunghezze (8-16). Nel secondo periodo i ragazzi di Coach Catania ingranano, annullano il divario e passano a condurre fino al 35-29 al 19’, salvo poi farsi riprendere poco prima dell’intervallo lungo (37-37).
Al rientro dagli spogliatoi, gli universitari riprendono il comando mantenendo il vantaggio per tutto il terzo quarto (60-54). Negli ultimi dieci minuti l’inerzia è saldamente nelle mani dei giallorossoneri, che volano fino al +21 al 35’. Nel finale arriva un fisiologico calo, che però non compromette l’esito: Gara 1 va al Cus Palermo (81-69).
La serie proseguirà con Gara 2, in programma mercoledì 30 aprile a Gravina. In caso di vittoria, il Cus Palermo festeggerà la salvezza in Serie C; in caso contrario, si disputerà Gara 3 al Palacus.

da FB Cus Palermo

CUS Palermo

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
0Hofšteteris Benas223644100.03650.041330.840403000
5Lapi Bruno000000000010.000000100
7La Mantia Riccardo1311250.000000000001010
9Tartaglia Andrea6241250.01616.711100.032503310
10Barbera Gianluca102000022100.02633.341500510
17Spina Simone5123475.011100.000000000310
21Florio Alessandro3000000001250.031400100
23Fois Manuel3533475.0040.000011210300
24Sgura Paolo15277977.84757.1020.0751203120
25Privitera Saverio4522450.011100.0020.000001400
50Renna Antonio02000000000010100000
 Totale692525212972.4122744.482729.62310331112160

post

Clima da play out

Miracolo a Palermo? Coach Minnella ci crede

Scatta l’operazione salvezza. Lo Sport Club Gravina si prepara ad affrontare il primo turno dei Playout in trasferta contro il Cus Palermo, domani 27 aprile alle ore 17.
I ragazzi di coach Minnella finalmente al completo col rientro di Spina e Tartaglia, puntano al colpaccio fuori casa, visto che gara 2 è in programma al Palazzetto dello sport di Gravina domenica 4 maggio e l’eventuale gara 3 a Palermo l’11 maggio.
“Rispettiamo gli avversari – rivela coach Carmelo Minnella – giocheremo la nostra pallacanestro senza farci influenzare dalle pressioni esterne, i ragazzi e lo staff sono tranquilli, andiamo a giocare lo sport migliore al mondo con l’obiettivo di onorarlo L’atmosfera del derby è sempre particolare”.
Sollecitato sulla stagione e sui suoi rimpianti, il coach preferisce non guardare indietro, nonostante qualche sconfitta sfortunata al doppio overtime, la squadra ha comunque recuperato dall’ultimo posto, e ci è voluto del tempo per mettere insieme tutti i nuovi giocatori. 
“Quello su cui ci siamo allenati è anche e soprattutto la gestione dei momenti importanti, perché ai playout ogni partita è unica e potenzialmente decisiva, mantenere i nervi saldi e difendere con energia sono due aspetti fondamentali che dobbiamo imparare dai nostri precedenti errori. Ho visto la squadra concentrata negli ultimi allenamenti, guai infatti, ai cali di tensione”.

Giovanni Greco per Sicrapress

post

Ultima di ritorno

Missione compiuta, da domani l’attenzione si sposta sui play-out.

SC GRAVINA vs CAPO BASKET: 87/78
Parziali: 28-25, 19-15, 16-18, 24-20.
Paladefino, 12 aprile 2025

SPORT CLUB GRAVINA: Tartaglia ne, Hofšteteris 20, Spina 5, Renna 3, Florio 16, Barbera © 9, Fois 21, La Mantia R., Privitera 13, Lapi, Zambataro D., Bonfatto ne. All.: Minnella, Ass.: Spina
NOVA CAPO BASKET: Spadon 2, Pulito 3, Carlo Stella ©10, Albana, Paez, Charumbira 12, Samardžič 14, Sidoti 6, Sabatino 31. All.: Pizzuto, Ass.: Gentile
ARBITRI: Campanella e Barone.

Vittoria per il morale: Gravina Basket pronto per i playout. 
Al palazzetto dello sport di Gravina i ragazzi di coach Minnella si fanno trovare col coltello tra i denti in vista dei playout contro il CUS Palermo, battendo il Nova Capo d’Orlando 87-78.
“Questa è l’energia che ci serve per la post season, i ragazzi viste le assenze di due titolari hanno corso sul dolore non mollando nulla”, ha affermato a fine gara coach Minnella.
La partita è iniziata subito in modo frizzante con gli avversari del Nova Capo d’Orlando che vanno 3/3 da fuori area e con un Manuel Fois leader assoluto con due schiacciate e una stoppata da urlo nel primo quarto, che si chiude 28-25 per i padroni di casa.
Il secondo quarto invece prosegue con botta e risposta delle squadre, in cui si distingue l’ala versatile Charumbira Panashe per gli ospiti, col risultato che li vede sotto di 7 punti (47-40).
Dopo il cambio campo del terzo quarto sono i padroni di casa ad avere la meglio nella prima metà, con diversi tiri da 3 messi a segno, tuttavia il tiro da “downtown” è la specialità della Nova Capo d’Orlando e specialmente di Sabatino, che accorcia a 63-58 dopo diverse triple alcune anche contestate dalla difesa.
Il risultato rimane appeso ad un filo, con gli ospiti che passano anche in vantaggio, ma alla fine è il Gravina che tenacemente ha la meglio, chiudendo 87-78 fra gli applausi dei propri sostenitori.
Un successo che gasa l’ambiente in vista dello spareggio per la permanenza in Serie C, col presidente dello Sport Club Gravina Natale De Fino che in tribuna a fine gara ha gioito tirando un respiro di sollievo.

Giovanni Greco per Sicrapress

https://www.facebook.com/share/1FJhZno8Kr/

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
0Hofšteteris Benas20355683.361060.01520.020214220
5Lapi Bruno00000000000000000000
7La Mantia Riccardo001000030.000010100000
9Tartaglia Andrea00000000000000000000
10Barbera Gianluca92111100.01250.02450.041504020
17Spina Simone5111250.02366.700011202020
21Florio Alessandro160200022100.041136.440403330
23Fois Manuel21356785.761060.01616.71241619440
25Privitera Saverio131244100.033100.01250.022401320
27Zambataro Danilo00000000000010100010
50Renna Antonio311000010.01425.020202110
 Totale871118172085.0203458.8103231.32983722513170

Capo Basket

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000