post

Prima di ritorno

Poca determinazione e stop evitabile in trasferta

Mastria Catanzaro – SC Gravina: 87/71
Parziali
: 22-17, 42-36 (20-19); 65-55(23-19); 87-71(22-16).
PalaGiovino, 8 gennaio 2023

Mastria Academy Catanzaro: Corapi R. 9, Corapi M. 9, Chiarella, Riverso, Fall © 10, Agosto 8, Brignano, Sipovac, Procopio 12, Shvets’ 17, Giglio 5, Diop 17. All.: Arigliano. Vice: Marano.
Sport Club Gravina: La Mantia R. 2, Barbera © 6, Lalić 22, La Mantia G. 12, Privitera, Alì 12, Oluić 7, Zambataro 2, Renna 5. All.: Guadalupi. Vice: Lazzara.
Arbitri: Loccisano (CS) e Caputo (CZ). 

Dopo una prima metà gara equilibrata, il divario tra Catanzaro e Gravina incrementa nella seconda parte fino al +16 che sancisce la sconfitta degli etnei. Rispetto alle ultime uscite, non è stata una gran giornata al tiro per i ragazzi di coach Guadalupi.

🎤 Coach Guadalupi all’indomani della gara di Catanzaro:

“Nonostante l’attenzione con cui avevamo preparato la gara non tutto è andato come speravamo, eppure l’approccio è stato buono e siamo riusciti a mantenere l’equilibrio nei primi due quarti.
Tornati in campo, al loro primo allungo abbiamo reagito forzando diverse conclusioni in attacco e perso concentrazione in difesa, concedendo troppi rimbalzi e canestri su secondi tiri e subendo la grande giornata del loro lungo ucraino Shvets.
Pensiamo ad archiviare questa giornata negativa, facendo tesoro degli errori, ritroviamo le giuste motivazioni e guardiamo già al prossimo difficile impegno casalingo contro la capolista”.

Comunicato stampa SC Gravina

Basket Academy Catanzaro vince e convince. Partita con basso tono agonistico, che il team del duo Arigliano-Marano ha condotto in porto senza troppi affanni.
Svhets e Fall hanno contenuto i pari ruolo Oluić e Lalić, e per i catanesi si è spenta la luce. In tal senso, è da registrare una prova eccellente di Denis Svhets, italo-ucraino di Catanzaro lido, prodotto pregiato del vivaio giallorosso, che oltre a silenziare il forte e alto Oluić, ha segnato 18 punti, preso 15 rimbalzi e stampato 8 stoppate, un vero crack!
Altra prova da incorniciare quella di Diop, con 16 punti e 6 rimbalzi.
Partita incalata verso il successo dei catanzaresi sin dall’inizio, con Procopio in cattedra, il quale, oltre a segnare di suo ha regalato assist a tutti, in particolare ai gemelli Corapi, che sono stati tali anche nello scorer con 9 punti entrambi. La resistenza dei catanesi è stata affidata al trio Lalić-Alì-La Mantia che, evidentemente, non è bastata. Oggi in casa giallorossa hanno funzionato le gerarchie e le rotazioni hanno riflettuto gli esiti del campo.
Come già detto anche in altre occasioni,  gli atleti dell’Academy devono continuare a lavorare in palestra e sul campo per migliorare la tenuta atletica ed elevare il tasso tecnico, onde prepararsi al meglio per le prossime dure sfide, a partire da  quella contro la Fortitudo Messina.

ReggioaCanestro.it

Mastria

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBA RBD RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SCG

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBA RBD RBT BLK PR PP AST HG
7La Mantia Riccardo2200001333.300000000010
10Barbera Gianluca6100000002633.303300120
11Lalić Luka22132450.071070.02825.051617210
17Spina Simone3321250.011100.0010.001103050
23La Mantia Giuliano121122100.02540.02633.303302000
25Privitera Saverio03000000000021300100
34Alì Giovanni12334580.04666.700014504120
35Oluić Stefan7423475.02728.6010.0191013420
41Zambataro Luca20122100.0010.000010101000
50Renna Antonio5121333.32366.700011205210
 Totale711914152268.2193652.862227.311233422511140
post

Sempre in partita ma troppi errori

SC Gravina – Mastria Catanzaro: 59/69
Parziali
: 11-21, 27-31 (16-10); 48-52 (21-21); 59-69 (11-17).
PalaCus di Catania, 8 ottobre 2022

Sport Club Gravina: Lo Iacono, La Mantia R. 2, Barbera © 6, Lalic 15, La Mantia G. 2, Privitera, Ranno ne, Alì 8, Oluic 21, Zambataro, Renna 3, Magrì 2. All.: Guadalupi. Vice: Lazzara.
Mastria Academy Catanzaro: Corapi R. 2, Basile, Chiarella, Riverso 3, Fall © 12, Agosto 12, Guarnieri, Sabbatino 25, Sipovac, Procopio 9, Shvets’ 5, Giglio. All.: Arigliano. Vice: Marano.
Arbitri: Filesi P. e Mameli. 

Catanzaro ha vinto con merito al PalaCus: condotta da un Nunzio Sabbatino clamorosamente fuori categoria, la formazione di coach Max Arigliano è stata sempre in controllo della gara, senza strafare. C’è voluto un ultimo quarto di grande qualità del 2004 Andrea Agosto per chiudere con uno scarto in doppia cifra. Invece, Gravina è stata sempre a inseguire, ha sbagliato tanto, ma non è mai uscita dalla gara, ha sempre provato a rientrare, portandosi due volte sul -2 e avendo più volte la palla del pareggio.

Il problema più grosso è stato in avvio, quando la squadra di coach Peppe Guadalupi non è riuscita a difendere come si deve sull’infinito Billy Fall e su Sabbatino. Il -10 che matura dopo i primi dieci minuti è appunto quello dell’ultima sirena, perché da quel momento in gravinesi tentano in tutti i modi di scardinare le certezze dei calabresi.

Ecco che i serbi Stefan Oluić Luka Lalić possono dimostrare perché sono in Sicilia. Il primo è mobilissimo, prende possesso del post basso e non disdegna nemmeno di partire lontano dal canestro (e chiude con un buon 9/13 da due); il secondo ha pochi allenamenti alle spalle (ed esce con i crampi) ma è una pedina fondamentale per la difesa (con 3 recuperate) e l’attacco (con 3 assist). Nel finale, poi, Giovanni Alì tenta il tutto per tutto conquistando molti palloni sporchi, con 7 rimbalzi, e vestendosi da trascinatore.

Nell’ultimo parziale, Gravina arriva sul 50-52, poi sul 52-55 Gianluca Barbera ha in mano la tripla del pareggio: subisce fallo, ma lo 0/3 ai liberi è quasi un sipario su una rimonta che avrebbe meritato altra sorte. Domenica 16 ottobre alle 18 i gravinesi giocheranno sul campo della Siaz Piazza Armerina, tra le favorite alla vittoria finale.

Roberto Quartarone

SCG

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBA RBD RBT BLK PR PP AST HG
5Lo Iacono Ferdinando00000000000000000100
7La Mantia Riccardo20000011100.0000000000011
10Barbera Gianluca612030.0050.02633.3134052212
11Lalić Luka15232366.751338.51250.0123034331
23La Mantia Giuliano22222100.0020.0020.0112010025
25Privitera Saverio02200000000000002209
34Alì Giovanni80344100.02366.7010.0279001112
35Oluić Stefan 21263742.991369.2060.0448225028
41Zambataro Luca000000030.000020200006
50Renna Antonio321020.00001250.0022011016
88Magrì Ruggero23322100.0020.000002202116
30Ranno Gabriele00000000000000000004
 Totale591422132356.5174240.541921.1112132216177160

Mastria

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBA RBD RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000
post

Sesta – Fase ad Orologio

… piove sul bagnato !!

Mastria – SC Gravina: 71/54
Parziali:
17-13, 21-14, 16-14, 17-13.

Mastria Catanzaro: Casale 20, Mavric 15, Fall 11, Mastria 10, Procopio 7, Sereni 4, Agosto 2, Sipovac 2, Brugnano, Shvets. All.: Di Martino.
Sport Club Gravina: Barbera 12, Ceorcea 2, Santonocito 20, Privitera 2, Alì 9, Spampinato 7, Zambataro, Renna 2, Mastrandrea. All.: Lazzara.
Arbitri: Gerardis e Cristella . 

Non inganni il 71 a 54 per il Mastria, abbiamo giocato una gara non bella ma certamente coraggiosa e a quattro minuti dalla fine eravamo lì ad inseguire con soli otto punti di svantaggio.
Non serve molto recriminare ma se vai a Catanzaro con assenze importanti, alle quali si è aggiunta quella di Garello per un problema al piede, e Privitera si infortuna per l’ennesima volta mentre vola in contropiede, allora tutto si complica maledettamente.
C’è anche l’avversario comunque e il Mastria ha dimostrato di essere un’ottima squadra che non ci ha perdonato alcun errore.
Con questa sconfitta concludiamo la fase ad orologio al sesto posto e nel primo turno (quarti di finale) dei play-off incontreremo la Nuova Pallacanestro Messina di coach Beto Manzo.
Primo incontro in trasferta domenica prossima, ritorno infrasettimanale in casa ed eventuale spareggio ancora in trasferta domenica 3 aprile.

Comunicato Sport Club Gravina

Un Gravina ai minimi termini perde come da programma a Catanzaro, chiudendo sesto in classifica. È la miglior stagione della storia degli etnei del presidente De Fino, che si sono qualificati alla post season da outsider con netto anticipo. Ai play-off affronteranno la Nuova Pallacanestro Messina, in un confronto in cui i peloritani partono con i favori del pronostico. La partita inizia equilibrata, ma nel secondo tempo la formazione calabrese prende il largo trascinata da Casale e Mavric. I catanesi erano privi anche di Garello, alle prese con un fastidio al piede; Enzo Santonocito è stato il miglior marcatore dei suoi, con Barbera autore di 4 triple.

RQ. da La Sicilia del 21/3/2022

Mastria

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBA RBD RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SCG

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBA RBD RBT BLK PR PP AST HG
10Barbera Gianluca1230000020.041040.008801330
11Ceorcea Alexandru22000011100.000000000000
19Mastrandrea Angelo00000000000001100000
22Santonocito Enzo20447977.85683.31812.52111305300
25Privitera Saverio21000011100.0010.000001010
31Spampinato Vincenzo7531250.03742.900024602320
34Alì Giovanni9132366.72633.31250.000004310
41Zambataro Luca020000010.0010.001100110
50Renna Antonio2300001333.3010.002200130
 Totale542110101471.4132748.162326.14273101314110