post

Dodicesima di ritorno

Fuori dai play off !!

Barcellona – SC Gravina: 77/63
Parziali: 21/15, 25/13, 12/17, 19/18
Pala Alberti, 26 marzo 2023

Orsa Basket Barcellona: Cardone 3, Golubovic 8, Kristapsons, Fernandez Peña 12, Striuga, Duval 17, Todorovic 5, Costantino, Irato, Caroè 15, Cortina 13, Ciadini 4.
Sport Club Gravina: La Mantia R., Barbera 5, Lalić 9, Spina 6, Santonocito 21, La Mantia G. 2, Privitera 3, Ranno, Oluić 15, Zambataro, Renna 2, Magrì. All.: Guadalupi, Vice: Lazzara
Arbitri: Palazzolo e D’Amico.

Niente da fare per il Gravina. Ci voleva un miracolo per vincere a Barcellona e non è arrivato, dunque la squadra etnea rimane fuori dalla zona play-off.
Rimane ora l’ultima partita casalinga contro la Dierre.

«Purtroppo da qualche tempo non siamo nelle condizioni fisiche per giocare una partita perfetta, ci abbiamo provato – ha spiegato coach Guadalupi –. Complessivamente è andata meglio in difesa, specie con la zona siamo riusciti a limitarli ma quando abbiamo perso intensità Barcellona ha piazzato un paio di parziali difficili da recuperare. In attacco ci siamo mantenuti sui nostri standard con un buon contributo di Santonocito e Oluić, partito inizialmente dalla panchina, ma ci sono mancati i soliti punti di Lalić per sperare di aumentare il potenziale e restare in partita».

https://www.facebook.com/orsabasketbarcellona/videos/228191489725514/

OR.SA.

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBA RBD RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SCG

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBA RBD RBT BLK PR PP AST HG
7La Mantia Riccardo010000000010.000000140
10Barbera Gianluca51000011100.01520.005500320
11Lalić Luka9022366.72450.01333.324602310
17Spina Simone6332450.02540.0020.002203400
22Santonocito Enzo21447977.871258.3070.0391217320
23La Mantia Giuliano2332366.7020.0020.005505010
25Privitera Saverio3100000001250.001100200
30Ranno Gabriele00000000000001100010
35Oluić Stefan151322100.05862.51425.027914410
41Zambataro Luca00000000000000000100
50Renna Antonio21000011100.000001101000
88Magrì Ruggero001000010.000000002000
 Totale631516152171.4183452.942615.47354222421120
post

… si finisce tutti a “tavolo”

SC Gravina – Orsa: 87/85
Parziali
: 24-24, 38-45 (14-21), 64-69 (26-24), 87-85 (23-16).
PalaCus di Catania, 17 dicembre 2022

Sport Club Gravina: La Mantia R. 2, Barbera © 7, Lalić 25, Spina 2, La Mantia G. 25, Privitera, Alì 6, Oluić 14, Zambataro ne, Renna, Magrì 6. All.: Guadalupi. Vice: Lazzara.
Orsa Basket Barcellona: Gaipa, Fernández Peña 15, Golubovic 9, Costantino © 4, Todorovic 8, Irato ne, Caroè 31, Cortina 14, Striuga 4, Short ne, Kristapsons. All.: Biondo. Vice: Pirri.
Arbitri: Cappello e Barone. 

È stata la vittoria della caparbietà per il Gravina, che non ci sta a vedersi sfuggire una gara rimontata con grande solidità. Perché a 1″ dal termine, sull’86-85, lOrsa Barcellona aveva due tiri liberi a disposizione per vincere una partita di continui break e contro-break. Fallo strano: Giuliano La Mantia, l’mvp, cade a terra e su di lui frana Federico Caroè, immarcabile finalizzatore in contropiede. Però, abbastanza evidentemente, i 24″ erano già scaduti da almeno tre. Dopo una decina di minuti di discussioni e contestazioni, alla fine arbitri e ufficiali di campo trovano la quadra: l’azione d’attacco era già finita, fallo cancellato, palla a Gravina. E partita vinta.

Ridurre tutto a quest’ultima azione è un peccato, perché in realtà in campo c’è stato molto di più: un Delfino tornato ai livelli pre pandemia per ciò che riguarda le percentuali da tre punti e al livello offensivo di Lalić e Oluić, un Ruggero Magrì che fa da motore offensivo e difensivo, un Barbera che segna nei momenti fondamentali e fa tanto lavoro sporco. È così che dal -14 di fine secondo quarto (ottima prova della coppia Fernandez-Caroè per i giallorossi), la squadra di casa risale fino al vantaggio e ai due punti che danno ossigeno alla classifica.

Roberto Quartarone

SCG

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBA RBD RBT BLK PR PP AST HG
7La Mantia Riccardo2200001250.000000000100
10Barbera Gianluca74122100.01250.01520.017800220
11Lalić Luka2518121485.75955.61250.032504350
17Spina Simone2110001250.0010.001100430
23La Mantia Giuliano 25200002450.07977.813400320
25Privitera Saverio011020.000000000000000
34Alì Giovanni6100003560.000002200300
35Oluić Stefan144433100.04757.11425.0291102620
41Zambataro Luca00000000000000000000
50Renna Antonio000000000010.000000000
88Magrì Ruggero6342540.022100.000013402120
 Totale871919192673.1193357.6102245.5827350823160

OR.SA.

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBA RBD RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000
post

Terza di ritorno

Occasione sprecata !!

Or.Sa. Barcellona – SC Gravina: 77/64
Parziali
: 15-17, 34-38 (19-21), 57-48 (23-10), 77-64 (20-16).

Orsa Basket Barcellona: Gaipa ne, Golubovic ne, Bucci 10, Grbic 15, Todorovic 6, Seye 11, Sandal 2, Angius 8, Antoniani 3, Bergaudas 16, Bangu 6, Patanè ne. All. Biondo.
Sport Club Gravina: Garello 18, Florio 10, Santonocito 8, Spina 5, Sortino 10, Barbera 4, Renna 3, Ceorcea 2, Privitera ne, Alì 2, Zambataro ne. All. Marchesano.
Arbitri: Tartamella e Brusca.

Vittoria casalinga per gli orsacchiotti nella terza giornata di ritorno della prima fase del campionato di serie C Gold Memorial Fathallah girone Azzurro. Battuto lo Sport Club Gravina al termine di un incontro condotto dai barcellonesi per larghi tratti.

Il primo tempo è all’insegna dell’equilibrio. Gravina inizia forte e si porta in vantaggio 2-6, gli orsacchiotti tengono botta e sorpassano gli etnei sul finire di quarto grazie alla tripla di Bangu (17-15).
Nella seconda frazione partono meglio i padroni di casa. Babacar e Antoniani da tre punti confezionano il +9 per l’Orsa (24-15), mentre Gravina si aggrappa al talento del suo leader Garello e alle triple di Sortino. Un canestro sulla sirena di Babacar chiude il primo tempo sul punteggio di 38-36.

Nel secondo tempo si rompe l’equilibrio e gli orsacchiotti trovano in Grbic il loro principale realizzatore. Otto punti consecutivi che permettono ai ragazzi di coach Biondo di contenere i tentativi di risalita di Gravina. Due liberi di Bergaudas chiudono il terzo quarto sul punteggio di 57-48.
Il quarto quarto si apre con una realizzazione da tre punti di Bergaudas, ben supportato ancora da Grbic e da capitan Bucci, con gli ospiti che rispondono di nuovo con Garello e Sortino(67-54).
Finale di partita con ben poco da dire. L’Orsa mantiene il proprio vantaggio e vince 77-64. Vittoria importantissima contro una delle prime della classe, che proietta gli orsacchiotti al quarto posto in classifica, in coabitazione con la Melfa’s Gela.

Così coach Marchesano: “Non ho mai pensato di poter battere chiunque ma pretendo una squadra composta da uomini che sappiano aiutarsi, capaci di mantenere alta la concentrazione con intensità mentale e fisica e che, principalmente, abbiano un cuore grande, sempre!”. Adesso si torna a lavorare in palestra.

OR.SA.

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBA RBD RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SCG

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBA RBD RBT BLK PR PP AST HG
9Sortino Dario10000002366.72825.010100030
10Barbera Gianluca600000010.02540.002202010
11Ceorcea Alexandru20000011100.000000000000
13Garello Valentin18362922.281361.5010.01910110210
17Spina Simone52111100.02540.000000004340
21Florio Alessandro10210005771.4060.007702240
22Santonocito Enzo8321425.021020.01333.327902300
25Privitera Saverio00000000000000000000
34Alì Giovanni23000011100.000001101100
41Zambataro Luca00000000000000000000
50Renna Antonio300000010.01250.000000100
 Totale64131041428.6214250.062524.04263012112130