post

Resistiamo solo un quarto…

Siaz Piazza Armerina – SC Gravina: 87/65
Parziali
: 17-16, 45-22 (28-6); 67-48 (22-26); 87-65 (20-17).
PalaFerraro, 16 ottobre 2022

Siaz Piazza Armerina: G. Caiola 14, E. Caiola 14, Causapruno ne, Dispinzeri 2, Dondur 24, Genovese 9, Milekic ne, Musikic O. 2, Musikic V. 11, Occhipinti ne, Savoca 11, Tartamella. All.: Diamante Vice: Ceccato
Sport Club Gravina: Oluić 14, Santonocito 13, Lalić 11, Privitera 3, La Mantia G. 14, Barbera © 8, Magrì 2, La Mantia R., Renna, Alì, Zambataro, Ranno. All.: Guadalupi Vice: Lazzara
ARBITRI: Lorefice e Filesi M.

La Siaz Piazza Armerina rispetta i pronostici e vince nettamente sullo Sport Club Gravina: primo quarto equilibrato, poi la stazza degli armerini fa la differenza. Tra i padroni di casa è tornato anche capitan Savoca, ex Alfa, mentre Occhipinti e Milekic sono ancora fuori per infortunio.
Gravina ha riabbracciato Enzo Santonocito, ha avuto quattro giocatori in doppia cifra, ma ha ceduto alla distanza.

da “La Sicilia” del 17/10/22

Paghiamo il peso e i centimetri della Siaz Basket, oltreché un secondo quarto da incubo (28 a 6 per i piazzesi) che compromette ogni possibilità di restare in partita.
Arriva puntuale e opportuna la giornata di riposo che ci consentirà di rivedere tutto ciò che bisogna migliorare, aspettando il completo inserimento dei nuovi.
Si tornerà in campo il 29 ottobre, in casa contro la Fortitudo Messina.

P.R. SPORT CLUB GRAVINA

Piazza

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
7La Mantia Riccardo000000010.000001101100
10Barbera Gianluca83211100.022100.01911.120206660
11Lalić Luka11342540.03837.51520.032503720
22Santonocito Enzo13466875.02450.01425.0549011121
23La Mantia Giuliano14410004580.021216.721302040
25Privitera Saverio302020.00001250.000002010
30Ranno Gabriele00000000000000000000
34Alì Giovanni001000010.000021301100
35Oluić Stefan14354666.72825.02450.050535110
41Zambataro Luca010000010.000000001000
50Renna Antonio000000000010.010100000
88Magrì Ruggero23222100.0020.0010.000003210
 Totale652123152462.5133240.683821.120929325191621

https://www.facebook.com/ArmerinaBasket/videos/644792803877434

post

Sempre in partita ma troppi errori

SC Gravina – Mastria Catanzaro: 59/69
Parziali
: 11-21, 27-31 (16-10); 48-52 (21-21); 59-69 (11-17).
PalaCus di Catania, 8 ottobre 2022

Sport Club Gravina: Lo Iacono, La Mantia R. 2, Barbera © 6, Lalic 15, La Mantia G. 2, Privitera, Ranno ne, Alì 8, Oluic 21, Zambataro, Renna 3, Magrì 2. All.: Guadalupi. Vice: Lazzara.
Mastria Academy Catanzaro: Corapi R. 2, Basile, Chiarella, Riverso 3, Fall © 12, Agosto 12, Guarnieri, Sabbatino 25, Sipovac, Procopio 9, Shvets’ 5, Giglio. All.: Arigliano. Vice: Marano.
Arbitri: Filesi P. e Mameli. 

Catanzaro ha vinto con merito al PalaCus: condotta da un Nunzio Sabbatino clamorosamente fuori categoria, la formazione di coach Max Arigliano è stata sempre in controllo della gara, senza strafare. C’è voluto un ultimo quarto di grande qualità del 2004 Andrea Agosto per chiudere con uno scarto in doppia cifra. Invece, Gravina è stata sempre a inseguire, ha sbagliato tanto, ma non è mai uscita dalla gara, ha sempre provato a rientrare, portandosi due volte sul -2 e avendo più volte la palla del pareggio.

Il problema più grosso è stato in avvio, quando la squadra di coach Peppe Guadalupi non è riuscita a difendere come si deve sull’infinito Billy Fall e su Sabbatino. Il -10 che matura dopo i primi dieci minuti è appunto quello dell’ultima sirena, perché da quel momento in gravinesi tentano in tutti i modi di scardinare le certezze dei calabresi.

Ecco che i serbi Stefan Oluić Luka Lalić possono dimostrare perché sono in Sicilia. Il primo è mobilissimo, prende possesso del post basso e non disdegna nemmeno di partire lontano dal canestro (e chiude con un buon 9/13 da due); il secondo ha pochi allenamenti alle spalle (ed esce con i crampi) ma è una pedina fondamentale per la difesa (con 3 recuperate) e l’attacco (con 3 assist). Nel finale, poi, Giovanni Alì tenta il tutto per tutto conquistando molti palloni sporchi, con 7 rimbalzi, e vestendosi da trascinatore.

Nell’ultimo parziale, Gravina arriva sul 50-52, poi sul 52-55 Gianluca Barbera ha in mano la tripla del pareggio: subisce fallo, ma lo 0/3 ai liberi è quasi un sipario su una rimonta che avrebbe meritato altra sorte. Domenica 16 ottobre alle 18 i gravinesi giocheranno sul campo della Siaz Piazza Armerina, tra le favorite alla vittoria finale.

Roberto Quartarone

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
5Lo Iacono Ferdinando00000000000000000100
7La Mantia Riccardo20000011100.0000000000011
10Barbera Gianluca612030.0050.02633.3314052212
11Lalić Luka15232366.751338.51250.0213034331
23La Mantia Giuliano22222100.0020.0020.0112010025
25Privitera Saverio02200000000000002209
34Alì Giovanni80344100.02366.7010.0729001112
35Oluić Stefan21263742.991369.2060.0448225028
41Zambataro Luca000000030.000002200006
50Renna Antonio321020.00001250.0202011016
88Magrì Ruggero23322100.0020.000020202116
30Ranno Gabriele00000000000000000004
 Totale591422132356.5174240.541921.1211132216177160

Mastria

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000
post

Due chiacchiere con coach Guadalupi…

Coach, domani comincia questa ennesima avventura…

“E noi siamo pronti, aggiungo con ampi margini di miglioramento. Nell’ultima amichevole contro Giarre, che ha un tasso tecnico fuori discussione, la squadra ha giocato con buona intensità difensiva, chiedo sempre di prestare maggiore attenzione alle caratteristiche degli avversari per evitare pericolose sviste. In attacco continuiamo a metabolizzare i nostri giochi, arriviamo abbastanza agevolmente al tiro, dobbiamo soltanto alzare le percentuali di realizzazione”.

– Come valuti l’inserimento dei due stranieri?

“Oluić si è integrato in maniera soddisfacente, ha risolto parzialmente i nostri problemi sotto i tabelloni ma dobbiamo perfezionare la qualità dei passaggi per metterlo in condizione di esprimere tutto il suo potenziale offensivo. Lalić è con noi solo da una decina di giorni, sembra entrato nel gruppo in punta di piedi ma è un giocatore di qualità e mi aspetto che diventi un trascinatore in campo, adesso che si comincia a fare sul serio”.

– Che tipo di campionato sarà quello che sta per iniziare?

“Milazzo e Piazza Armerina sembrerebbero le due formazioni in grado di recitare un ruolo di primo piano. Poi, vedo un equilibrio abbastanza generalizzato anche se, come sempre, le sorprese sono dietro l’angolo”.

– Anche se è presto per fare previsioni, quale obiettivo possiamo darci?

“Intanto non perdiamo di vista il nostro scopo primario che è quello di responsabilizzare i giocatori che in passato non hanno avuto molto spazio e coloro che da quest’anno entrano a far parte del roster. Sotto questo aspetto ho avuto risposte importanti, tutti danno il massimo per ritagliarsi uno spazio considerevole. In prospettiva, aspetto di verificare la disponibilità di Santonocito ed il recupero di Spina, con loro in squadra sarebbe tutt’altra musica.
Nel frattempo, concentriamoci sulla gara d’esordio, partire bene è fondamentale”.

P.R. SPORT CLUB GRAVINA